Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
muove 6
muover 4
muovon 1
mura 76
muraglia 16
muri 1
muro 11
Frequenza    [«  »]
77 quei
77 tuoi
76
76 mura
75 mentre
75 un'
74 degli
Virgilio
Eneide

IntraText - Concordanze

mura

   Libro
1 I| e le mura e l'imperio alto di Roma.~ 2 I| novella Troia; vedrai le mura~ 3 I| Ed essi intanto in vèr le mura a vista~ 4 I| altri a le mura, altri a la ròcca intendono~ 5 I| Mura di marmo avea; colonne e 6 I| cuopre d'ostro le mura; empie le mense~ 7 II| a dir ch'entro le mura, e ne la ròcca~ 8 II| contra alle nostre mura, o spia per entro~ 9 II| per le porte entro a le mura~ 10 II| ruiniamo la porta, apriam le mura,~ 11 II| altre terre, ergi altre mura;~ 12 II| le mura e i fondamenti e 'l terren 13 II| in prima da le mura e da la porta,~ 14 III| Pergamo ancor sorgean le mura~ 15 III| a fabricar le desïate mura,~ 16 III| d'alzar le mura e di fondar gli alberghi.~ 17 III| altro seggio; ergi altre mura~ 18 III| e porto e seggio. Ma di mura avanti~ 19 III| queste picciole mura e questo rivo.~ 20 III| sorgan le mura destinate a noi;~ 21 IV| queste mie mura, o 'l tuo rivale Iarba~ 22 IV| viste ho pur le mie mura; ho vendicato~ 23 V| le desïate mura! e non fia mai~ 24 V| Enea de la città le mura intanto~ 25 V| quelle mura odïose e disleali,~ 26 VI| sopra le nostre mura, e 'l ventre pieno~ 27 VI| avea di mura, ed un di fiume intorno;~ 28 VI| ché già le mura da' Ciclopi estrutte~ 29 VII| allor le mura. Or questa è quella fame,~ 30 VII| le desïate mura. A tanto annunzio~ 31 VII| scoprendo de' Latini, anzi a le mura~ 32 VII| alberghi, e di fondar le mura~ 33 VIII| le timide madri in su le mura~ 34 IX| le sue mura, i suoi legni e le sue genti~ 35 IX| empion le mura. Tale avea, partendo,~ 36 IX| le mura anco di Troia, che costrutte~ 37 IX| d'assalir queste mura e queste genti~ 38 IX| Già su le mura, ovunque o da periglio~ 39 IX| scorgean le mura; quando fuor di strada~ 40 IX| Teucri arditamente in su le mura~ 41 IX| giunse a le mura ed aggrappossi in guisa~ 42 IX| Spargesi un grido per le mura intanto,~ 43 IX| fêr da le mura marzïale invito:~ 44 IX| le patrie mura. Ne le forze entrato~ 45 IX| suo scudo. Occise in su le mura,~ 46 IX| o di mura o di sito altro che questo?~ 47 IX| Turno immantinente da le mura~ 48 X| misera gente? Ecco han le mura~ 49 X| su per le mura. Era de' primi Iaso~ 50 X| Di su le mura la dardania gente~ 51 X| le mura in mezzo. In voi, ne le 52 X| indarno entro a le mura assedïata,~ 53 XI| superbo tiranno. Ora a le mura~ 54 XI| vèr l'alte mura, al campo si ritrasse.~ 55 XI| i loro alberghi e le lor mura~ 56 XI| lunge, e buone fosse e buone mura~ 57 XI| da le lor mura. Nulla è ne la guerra~ 58 XI| a le mura. A l'insegne, ai capitani~ 59 XI| vèr le mura spronando in fuga andaro.~ 60 XI| fino a le mura; e i Rutuli due volte~ 61 XI| ognun di salvarsi, e vèr le mura~ 62 XI| credean ne l'entrata e fra le mura~ 63 XI| facean da le torri e da le mura,~ 64 XI| per la difesa delle patrie mura~ 65 XI| onde avanti a le mura ambi accampati~ 66 XII| Teucri insieme, sotto l'alte mura,~ 67 XII| altre mura ergerommi, e de' miei stessi~ 68 XII| subitamente a le nimiche mura,~ 69 XII| Via, col foco a le mura, e con le fiamme~ 70 XII| Enea sotto le mura attorneggiato~ 71 XII| aperte, il re fin su le mura~ 72 XII| aprir le mura, e ruinare i tetti~ 73 XII| e le mura e le torri e 'l regno tutto~ 74 XII| vista. Ed ecco in su le mura~ 75 XII| dismise e da le mura e da le torri~ 76 XII| occhi a' suoi Rutuli, e le mura~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License