Libro
1 I| il carro, gli arnesi e 'l corpo stesso~
2 II| il corpo tutto, e i piè forato e
3 II| mi rendé 'l corpo esangue: e me securo~
4 II| suo busto, e senza nome un corpo.~
5 II| cosí composto il mio corpo lasciate,~
6 III| ferri e d'aste che, dal corpo mio~
7 III| altro infettonne; onde ogni corpo~
8 III| chiamando, il finto suo corpo onorava.~
9 III| Sei corpo od ombra? Se da' morti udito~
10 III| giace il corpo d'Encèlado superbo;~
11 IV| l'anima dal mio corpo avrà disgiunta,~
12 IV| Or mi date che 'l corpo omai componga,~
13 V| di corpo immane, che in Bebrizia
14 V| le muscolose braccia e 'l corpo tutto~
15 V| da Bèröe, che, di corpo egra, languendo~
16 V| e 'l dio col suo mentito corpo~
17 VI| contro al corpo d'Achille, io, dal tuo lume~
18 VI| disanimato e non sepolto un corpo,~
19 VI| di qual corpo insepolto ella parlasse,~
20 VI| fu ne l'onde sommerso. Al corpo intorno~
21 VI| parte intorno al freddo corpo intenti,~
22 VI| il rogo e 'l corpo; le reliquie e l'ossa~
23 VI| vassene il corpo mio ludibrio a' vènti,~
24 VI| come puoi) cercando il corpo~
25 VI| vicine al luogo, ove il tuo corpo giace,~
26 VI| chiusi dal sonno, anzi col corpo tutto~
27 VI| che scevre anco dal corpo, in nuova guisa~
28 VII| si trovò per angoscia il corpo tutto:~
29 VII| fu 'l suo carro e 'l suo corpo al marin mostro,~
30 VIII| del suo frodatore il sozzo corpo~
31 VIII| parti traean di Mezio il corpo;~
32 VIII| un vasto corpo, che, smarrito e mesto,~
33 IX| almen con l'oro il mio corpo ricovre,~
34 IX| compagni uccisi, il morto corpo~
35 IX| Sol questa parte del tuo corpo rendi~
36 IX| a sí gran corpo. A costui, mentre infuria,~
37 X| un di corpo maggior degli altri tutti;~
38 X| Cisso feroce, e Gía di corpo immane,~
39 X| ch'o vani, o leggieri il corpo a pena~
40 X| a veder sí gran corpo. Indi feroce~
41 X| strisciando, di sí vasto corpo~
42 X| tosto fuor si cavò di corpo il tèlo;~
43 X| manco piè calcò l'estinto corpo;~
44 X| odio gli cadranno. Il morto corpo,~
45 X| l'incontra, lo provòca, a corpo a corpo~
46 X| incontra, lo provòca, a corpo a corpo~
47 X| gli divelse dal corpo, ed ei le luci~
48 X| di coraggio e di corpo ad aspettarlo~
49 X| piaciute, a te lascio, e 'l tuo corpo~
50 X| al ciel alzando, al suo corpo accostossi:~
51 X| degni i vinti) che 'l mio corpo lasci~
52 XI| magione, u' di Pallante il corpo~
53 XI| il suo corpo disteso, e 'l bianco volto,~
54 XI| ordine diè che 'l miserabil corpo~
55 XI| misero padre. Altri al suo corpo,~
56 XI| Frigi e gli altri col suo corpo intanto~
57 XI| mostrar si potea: con tutto 'l corpo,~
58 XI| vari bisbigli. E tutto il corpo insieme~
59 XI| provveder che 'l miserabil corpo~
60 XI| Erminio, che di corpo e d'armi e d'animo~
61 XI| schiera sua. Sovra al suo corpo~
62 XI| cerca ov'è di piastra il corpo ignudo~
63 XI| il corpo tuo, sarà meritatamente~
64 XII| Dammi che 'l corpo atterri, e la corazza~
65 XII| sí che tosto dal corpo gli si svelga,~
66 XII| sembianza di lui, lui stesso al corpo,~
67 XII| e 'l corpo e le armi sue, lasso! in
68 XII| del corpo tutto gli l'avventa e fère.~
69 XII| rendi il mio corpo a' miei. Tu vincitore,~
70 XII| Allor da mortal gelo il corpo appreso~
|