Libro
1 I| sono Enea, quel pio che da' nemici~
2 II| o sfortunati! agli nemici, a' Greci~
3 II| ché de' Pelasgi e de' nemici è 'l dono".~
4 II| sono i nostri nemici. Ecco già ch'Ilio~
5 II| Questi, scampato da' nemici a pena,~
6 II| de' nemici e de l'armi a morte esposti,~
7 II| tra nemici si vide; e come attonito~
8 II| che ciò ne sia, chi co' nemici il cerca?~
9 II| si scopria de' nemici. A questa intorno~
10 II| vide i nemici, incontr' a lor si mosse.~
11 II| portici e per logge armi e nemici~
12 II| seguendo, da' nemici e da le fiamme~
13 II| di nemici e di foco; e già da' tetti~
14 IV| e co' nemici suoi? Navighi in somma.~
15 IV| come se presa da' nemici a forza~
16 V| O patria! o da' nemici invan ritolti~
17 VI| ch'assaliti i nemici e di lor fatta~
18 VII| non da nemici, un poco d'acqua e d'aura,~
19 VIII| che Troia da' nemici ne riporti~
20 VIII| son nemici a' Latini, ed han con loro~
21 VIII| co' miei nemici, e vincitore i monti~
22 IX| ecco i nemici». Di ciò corre il grido~
23 IX| aspettaro i nemici. A lento passo~
24 IX| meco sarà, contr'a' nemici il primo?»~
25 IX| a campo, e far contr'a' nemici~
26 IX| al campo de' nemici, anzi a la morte.~
27 IX| si spinse. E già fuor de' nemici~
28 IX| fêro onta e spettacolo a' nemici.~
29 IX| o col ferro i nemici. Il ferro sempre~
30 IX| da' boschi e quando da' nemici,~
31 IX| lasciarono aperta, ed a' nemici~
32 IX| contr'a nemici; quando un messo avanti~
33 IX| sei de' nemici onde scampar non puoi».~
34 IX| mentre a' nemici eran di fuori intenti,~
35 IX| si cacciò de' nemici; ed altrettante~
36 X| farai tu strage de' nemici tuoi».~
37 X| ributtare i nemici. Egli, animando~
38 X| di cacciare i nemici, in su l'entrata~
39 X| e de' piú formidabili nemici~
40 X| e de' nemici il piú saldo sostegno.~
41 X| a nemici maggiori. In questo mezzo~
42 X| lasciasti pria di tuoi nemici estinti!~
43 X| de' suoi nemici. E pur anch'egli è nato~
44 X| a' miei nemici, e di servire altrui».~
45 XI| avventaron nel foco, e de' nemici~
46 XI| o trattar co' nemici accordo e pace.~
47 XI| e senza rischio or ch'i nemici~
48 XI| a cercar de' nemici? Ecco d'intorno~
49 XI| impetriam dai nemici. Ancorché, quando~
50 XI| son con noi tutte; e s'a' nemici ancora~
51 XI| cura a la pace, or ch'i nemici armati~
52 XI| e per le selve, e de' nemici Volsci~
53 XI| de' suoi nemici, a nuoto alfin gettossi~
54 XI| or il destrier contra i nemici urtando,~
55 XI| mischiati co' nemici, ove piú salvi~
56 XI| lor propri e da' nemici e da la morte~
57 XI| restando de' nemici, ai lor piú cari,~
58 XII| di numero a' nemici inferïori,~
59 XII| infra' nemici, e molti a morte dienne.~
60 XII| uccidendo, insultando e di nemici~
61 XII| contro a' nemici in tal guisa infiammollo:~
62 XII| Cotal contro a' nemici il teucro duce~
63 XII| e co' destrieri infra i nemici a volo,~
64 XII| e poiché da' nemici attorneggiato~
65 XII| son de' nemici. E soffrirò (ché questo~
66 XII| e per mezzo a' nemici a correr diessi.~
|