Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fèsti 1
festiva 2
festoni 2
fia 65
fiaccârsi 2
fiaccata 1
fiaccate 1
Frequenza    [«  »]
66 tutte
65 dèi
65 ebbe
65 fia
65 nostro
65 v'
64 ancora
Virgilio
Eneide

IntraText - Concordanze

fia

   Libro
1 I| Indi capo ne fia Romolo invitto.~ 2 I| ché fia del mondo imperatrice eterna.~ 3 I| e la gloria fia tal, che per confine~ 4 I| Quando fia mai ch'io possa a viso aperto~ 5 I| di pro ti fia cagione e di salvezza».~ 6 I| in un caso non fia di tanto affare.~ 7 II| omai fia la fortezza e 'l valor vostro;~ 8 II| Non fia cosí; che se ben pregio 9 II| sopravvivere a Troia? E fia ch'io soffra~ 10 II| e cosí fia: ch'io veggio a mano a mano~ 11 II| vèr noi rimira, e ne fia questo assai.~ 12 II| fia d'ambedue. Seguami Iulo 13 II| che fia poi ne l'Esperia, ove il 14 III| il nostro corso, a qual fia 'l nostro seggio.~ 15 III| piú che non credi; e ti fia d'uopo avanti~ 16 III| vedrò, se fia giammai che ne' suoi campi~ 17 III| guerra fia dunque in prima, e pace 18 III| ove che sia; ché mi fia questo assai;~ 19 IV| qual imperio fia questo ! Quanto onore,~ 20 IV| temer di tuo figlio. Ma fia mai~ 21 IV| Regina, e' non fia mai ch'io non mi tenga~ 22 IV| rimproverarmi. E non fia mai ch'Elisa~ 23 IV| co' neri fuochi suoi ti fia presente:~ 24 IV| di Laomedonte. E poi, che fia~ 25 IV| nel regno mio? Né fia chi prenda l'armi?~ 26 V| che fia con tante intorno accolte 27 V| ché onorato ed acerbo mi fia sempre~ 28 V| le desïate mura! e non fia mai~ 29 VI| umana forza mai fia che si schianti,~ 30 VI| strage che memorabile fia sempre,~ 31 VI| e se fia mai che 'l suo regno ricovri,~ 32 VI| tanto si stenderà, che fia con l'armi~ 33 VI| Ma chi fia questi che da lungi scorgo~ 34 VI| verrà, che ne fia tolto. O dii superni,~ 35 VI| ne fia vago e gentile arbusto.~ 36 VII| fia 'l tuo riposo: allor fonda 37 VII| ne fia di pace il convenir con 38 VII| han trovata la via. Stanca fia dunque~ 39 VII| auspice fia Bellona in vece mia.~ 40 VIII| Questo fia dunque il segno e 'l tempo 41 VIII| fia dal candore e dal felice 42 VIII| 'l mio seggio maggiore: e fia che poscia~ 43 VIII| ch'or ne chiedete. E non fia il sol dimane~ 44 IX| del sangue loro. E non fia che la strada~ 45 IX| fia che lo scampi? Avventerassi 46 X| Or non fia ch'una volta esca d'assedio~ 47 X| fia d'una parte e d'altra qual 48 X| e non fia colpo in fallo». Una grand' 49 X| fia la tua morte. Ciò dicendo, 50 X| chi mi rimena? e fia ch'un'altra volta~ 51 X| qual che tu sii, non fia senza vendetta~ 52 X| fia chi creda de' posteri, e 53 XI| troiano eroe, qual mai fia nostra lode~ 54 XI| ti fia Latino. E cerchisi d'altronde~ 55 XI| che fia lor di mestiero appresteremo.~ 56 XI| ti fia di vanto, referendo a l' 57 XI| v'ha presi? e quando mai fia che vi punga~ 58 XII| o ch'ei vincendo fia padrone a voi,~ 59 XII| tosto che fia la rubiconda Aurora~ 60 XII| viverà sempre. Ma di noi che fia,~ 61 XII| questo cigno gli fia; di nuovo al mare~ 62 XII| de la nostra città? Né fia che Drance~ 63 XII| menta de la mia fuga? E fia che Turno~ 64 XII| un che fia Divo? E ti par degno e giusto~ 65 XII| l'accordo e 'l maritaggio fia conchiuso~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License