Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
degno 29
deh 2
dei 4
dèi 65
dêi 1
deïfobe 1
deïfòbo 1
Frequenza    [«  »]
66 ira
66 nemici
66 tutte
65 dèi
65 ebbe
65 fia
65 nostro
Virgilio
Eneide

IntraText - Concordanze

dèi

   Libro
1 I| sua cittade, e gli suoi dèi~ 2 I| de gli altri dèi, nequitosa ed empia~ 3 I| Palla? Ed io, io de gli dèi~ 4 I| Ma gli dèi (s'alcun dio de' buoni ha 5 II| signor, per quelli eterni dèi~ 6 II| e gli dèi che gli aíti, e gli accompagni.~ 7 II| de gli dèi vinti, e 'l suo picciol 8 II| e gli dèi tutti, a cui tutela e cura~ 9 II| ove agl'irati dèi pace ed aíta~ 10 II| gli eterni dèi. Cedi lor, figlio, e fuggi,~ 11 II| stella inchinossi, e con gli dèi~ 12 II| degli uomini, folle! e degli dèi~ 13 II| folle affanno? A gli dèi piace~ 14 II| la gran genitrice degli dèi~ 15 III| Venere mia madre ed agli dèi,~ 16 III| de' nostri dèi, non simulacri e sogni~ 17 III| gli dèi chiamiamo e Giove stesso 18 III| cui non son degli dèi le menti occulte,~ 19 III| degli dèi ne minaccia. Io da te chieggio~ 20 III| impetrò dagli dèi favore e pace;~ 21 III| se gli dèi, se quest'aura onde spiriamo,~ 22 IV| porgi preci a gli dèi, fa' vezzi a lui,~ 23 IV| mantenendo agli dèi vigilie eterne~ 24 IV| e fra gli dèi, le mani al cielo alzando,~ 25 IV| dal gran re degli dèi. Donna, io ti giuro~ 26 IV| di ciò gli dèi. D'un gran travaglio è questo~ 27 IV| d'obbedire a gli dèi fatto pensiero,~ 28 IV| e le querce. Io per gli dèi,~ 29 IV| chiama li dèi. Protestasi a le stelle~ 30 IV| ho gli dèi de la patria a ciò chiamati.~ 31 V| cotal fece a gli dèi Cloanto un vóto:~ 32 VI| di spergiurar fino a gli dèi~ 33 VI| e qual fu de gli dèi ch'a noi ti tolse,~ 34 VI| per gli superni dèi, per quanta fede~ 35 VI| errore o 'l precetto degli dèi,~ 36 VI| né degli stessi dèi, romper nol ponno.~ 37 VI| stesso il nume, e de gli dèi~ 38 VI| riverite gli dèi". Tra questi tali~ 39 VII| ne sente, e con gli dèi parla e con gl'inferi.~ 40 VII| agli dèi nostri, un lito che n'accolga,~ 41 VII| dai fati, signor, e dagli dèi~ 42 VII| lieto: «O - disse, - eterni dèi,~ 43 VII| dagli dèi, da Latino e da le genti~ 44 VII| molto pria con gli dèi, con le van'aure~ 45 VII| ciel dispregiatore e degli dèi.~ 46 VIII| e de gli antichi dèi notizia avemo.~ 47 IX| o 'mpetrar dagli dèi, Turno, potessi,~ 48 IX| Ida, di Berecinto e degli dèi~ 49 IX| Ed a qual degli dèi tanto è permesso?~ 50 IX| veggio in periglio, per gli dèi Penati,~ 51 X| conflitto, a sé degli altri dèi~ 52 X| gli dèi tutti mostrâr che chi con 53 X| Alma dea, degli dèi gran genitrice,~ 54 X| questi e di quelli avean gli dèi~ 55 X| né gli tuoi dèi. Non piú spaventi. Io vengo~ 56 XI| sarei, se da' fati e dagli dèi~ 57 XI| si vedea degli dèi l'ira davanti~ 58 XI| ha degli dèi di piú veder disdetto~ 59 XI| gli dèi prima invocando, un'altra 60 XII| proibiva, e gli uomini e gli dèi~ 61 XII| furo agli dèi d'ambe le parti eretti~ 62 XII| ne sarà fra gli dèi, cui s'è devoto,~ 63 XII| il favor degli dèi. Me, me seguite,~ 64 XII| or con Latino or con gli dèi~ 65 XII| né di te: degli dèi temo, e di Giove,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License