Libro
1 I| spartí parimente a' suoi compagni;~
2 I| Compagni, rimembrando i nostri affanni,~
3 I| de' perduti compagni, in dubbio ancora~
4 I| a suoi compagni, in qual paese il vento~
5 I| fuggir tenne, e d'adunar compagni;~
6 I| fosse già de le navi e de' compagni,~
7 I| madri, e ciò ch'a' suoi compagni~
8 II| per compagni a' tuoi fati; e, come è
9 II| raunati i compagni, avventurarmi,~
10 II| feriscono il cielo. E per compagni~
11 II| Compagni, - disse - poi che la fortuna~
12 II| lascio in guardia a' compagni, ed io de l'armi~
13 II| a' miei compagni, ove trovai con molta~
14 III| campi ove fu Troia, i miei compagni~
15 III| Noi compagni ti siamo, e noi saremo~
16 III| ne diè cenno a' compagni. Uscîr d'agguato~
17 III| ed unti, uscîr de' miei compagni~
18 III| richiamo de' vènti o de' compagni,~
19 III| ne profetava. Via, compagni, a' remi~
20 IV| raunate i compagni; itene al porto,~
21 IV| l'ordine d'Enea lieti i compagni~
22 IV| i suoi compagni, e i suoi navili insieme,~
23 IV| Via, compagni, - dicendo - a i banchi,
24 V| Indi cornanda: «Via, compagni, armiamci,~
25 V| l'anima d'Anchise. Indi i compagni,~
26 V| i suoi compagni, al sasso lo rivolse.~
27 V| Memmo, confortando i suoi compagni,~
28 V| d'Ettore invitto, via! compagni eletti~
29 V| buon legno e i suoi fidi compagni,~
30 V| gli animi e i vóti a i due compagni affetti.~
31 V| a l'assalto. I suoi fidi compagni~
32 V| Indi i compagni, e pria di tutti Aceste,~
33 V| sian di lasciare i lor compagni astretti~
34 V| gioiosamente a' suoi compagni impose.~
35 VI| esortava i compagni; e fra se stesso~
36 VI| spruzzando di chiar'onda i suoi compagni,~
37 VI| Enea verso le navi a' suoi compagni~
38 VII| e per compagni desïati e cerchi:~
39 VIII| lor confederarti, e per compagni~
40 VIII| Giunto, gridò da l'argine: «O compagni,~
41 VIII| nosco restate, e come di compagni~
42 VIII| è per confederati e per compagni~
43 VIII| Indi torna a le navi, e de' compagni~
44 IX| fremendo lo seguiro i suoi compagni,~
45 IX| Enea si mandasse. I due compagni~
46 IX| videro da man manca i due compagni~
47 IX| dei due compagni uccisi, il morto corpo~
48 IX| cosí lunge da' miseri compagni~
49 IX| stendea già le mani a' suoi compagni;~
50 IX| tutti co' lor compagni impeto fêro;~
51 IX| e chiamare i compagni, con un colpo,~
52 IX| e Seresto. E visti i lor compagni~
53 X| prore; e: «Via, - disse - compagni,~
54 X| Ah, compagni, ah, fratelli, - iva gridando, -~
55 X| schiere attraversando, a' suoi compagni~
56 X| suo scudo composto, i suoi compagni~
57 X| lieti alzaro i compagni al ciel le grida;~
58 X| riparato dal figlio, i suoi compagni~
59 X| garrisce i suoi compagni; e di sua mano~
60 XI| Compagni, il piú s'è fatto. A quel
61 XI| conversi i miei compagni (o miseranda~
62 XII| rallegra, l'accetta; e i suoi compagni~
|