Libro
1 I| tempesta?» E grazïoso il capo fuori~
2 I| Indi capo ne fia Romolo invitto.~
3 I| gente feroce. Or n'è capo e regina~
4 I| e i demeriti altrui. Capo e re nostro~
5 II| entro al suo capo fieramente infisse,~
6 II| lito un tronco desolato, un capo~
7 II| crollando e balenando, il capo inchina,~
8 II| ché sopra il capo del fanciullo Iulo~
9 III| mi stette al capo, onde tempesta e notte~
10 III| del sacro capo; e me, cosí com'era~
11 III| ti vela il capo, acciò tra i santi fochi,~
12 III| mostro spaventoso, un che col capo~
13 III| lo vide ebbro e satollo a capo chino~
14 IV| nastri d'oro in treccia al capo avvolta,~
15 IV| tanto che 'l capo infra le nubi asconde.~
16 IV| giunto là 've d'Atlante il capo e 'l fianco~
17 IV| sopra al capo le stette, e d'oro un filo~
18 V| Sergesto il capo, che a la Sergia prole~
19 V| col capo spenzolato, e con la bocca~
20 V| le tre schiere avea per capo~
21 V| cinto il capo d'oliva, una gran tazza~
22 VI| mi sottrasse dal capo. Indi la porta~
23 VI| cui sopra al capo un'atra selce pende,~
24 VI| sembra! Ma gli veggio al capo~
25 VII| squassando il capo: «Ah, - disse, - a me pur
26 VII| Roma, ch'or del mondo è capo,~
27 VII| si copria 'l capo. E con tal fiera mostra~
28 VII| avventarle, e per celate in capo~
29 VII| con tutto 'l capo, in campo appresentossi.~
30 VII| ornato avea 'l tergo, e 'l capo d'oro;~
31 VIII| sovr'ogni altra cittade il capo estolla».~
32 VIII| molte mila condottiero e capo~
33 VIII| ch'altero, e 'l capo alteramente adorno~
34 IX| con tutto il capo a tutta la battaglia~
35 IX| fatto. Ed io per lo mio capo~
36 IX| tutti di scudo armati; e capo e guida~
37 IX| papavero ch'a terra il capo inchina.~
38 IX| recise il capo, e l'avventò con l'elmo~
39 X| Ciprigna, il volto e 'l capo~
40 X| dal capo ai piè tutti di ferro armati.~
41 X| di cui tutte ella è capo, e tutte insieme~
42 X| tacita remigando, il capo e 'l dorso~
43 X| Enea di cima al capo e da la cresta~
44 X| fe' diversi: ch'a te 'l capo netto,~
45 X| a tempo sí che sopra al capo~
46 X| gittogli il capo; e travolgendo il tronco~
47 X| seguaci, e quei che m'han per capo~
48 X| spicca annoso cerro, e 'l capo asconde~
49 X| quel dí che o vincitori il capo~
50 X| l'armi, col campione, a capo chino,~
51 XI| gli pose, e l'altra in capo, ultimo onore~
52 XI| di tanta ruina autore e capo,~
53 XI| a te, folle, al tuo capo, a le tue cose~
54 XI| cinto di brando, e sol del capo ignudo~
55 XI| veste intorno, e cuffia in capo.~
56 XI| di lupo, che dal capo insino al mento~
57 XI| e l'arme e sé medesma, a capo chino~
58 XII| tronco il capo lasciogli in su l'arena.~
59 XII| combattere un'altra? Il capo e 'l fine,~
60 XII| il capo si coverse. Indi correndo~
61 XII| il capo: «Ah! - gli rispose - che
|