Libro
1 I| non trovin pace, né pietà, né loco~
2 I| Troia, ch'io soffrissi in pace~
3 I| quïetamente, or lo si gode in pace.~
4 I| e di pace affidollo e di salute;~
5 I| perdóno e pace; ed ella irata e fera,~
6 I| sentian vènia risonare e pace.~
7 II| ritrarsi, e lasciar Troia in pace.~
8 II| ove agl'irati dèi pace ed aíta~
9 III| mercé chiesero e pace, o dive o dire~
10 III| impetrò dagli dèi favore e pace;~
11 III| d'Ilio e di Troia in pace vi godete,~
12 III| guerra fia dunque in prima, e pace dopo".~
13 IV| visitare i templi, a chieder pace~
14 IV| con una eterna pace e con un saldo~
15 IV| e noi concordemente in pace abbiamo~
16 IV| Né leggi che riceva, o pace iniqua~
17 IV| amor nasca, né pace; anzi alcun sorga~
18 V| gittârsi, ed agli dii pace chiedero.~
19 VI| fece onta, che perdono e pace~
20 VI| luoghi sepolti e bui, con pace vostra~
21 VI| pace truovi e riposo». Avea ciò
22 VI| la gente già per lunga pace imbelle,~
23 VI| sien l'esser giusti in pace, invitti in guerra:~
24 VII| suo regno amministrato in pace.~
25 VII| amicizia, di comodi e di pace.~
26 VII| ne fia di pace il convenir con lui,~
27 VII| portâr novelle e parentela e pace.~
28 VII| questa lor pace; infiamma i cori e l'armi,~
29 VII| i tuoi Latini, e in pace li mantieni.~
30 VII| e di pace pensar lascia e di guerra~
31 VII| al re manda con la rotta pace,~
32 VII| l'armi detesta, e per la pace~
33 VII| le genti sue per lunga pace imbelli;~
34 VIII| che ne recate voi? la pace, o l'armi?~
35 VIII| con giustizia, con pace e con amore~
36 VIII| un porco, e far connubi e pace.~
37 IX| procurerommi in pace unqua od in guerra,~
38 X| sia tra voi concordia e pace».~
39 X| che si stavano in pace? E quale dio,~
40 X| ch'in man porti la pace, e che per mare~
41 X| mia) ne porrà 'l core in pace.~
42 XI| vattene in pace, e con eterna gloria~
43 XI| non vi fossi. E non pur pace,~
44 XI| per dodici dí commercio e pace~
45 XI| fosse a' Teucri soggetto, in pace io soffro~
46 XI| trattar co' nemici accordo e pace.~
47 XI| lega seco, amicizia e pace aggiate,~
48 XI| co' rami de la pace, col mandato~
49 XI| fa questa pace. E se 'l terrore è tanto~
50 XI| pace, Turno, chiedemo, e de la
51 XI| Turno, chiedemo, e de la pace~
52 XI| signor, pace imploriamo; e l'armi in
53 XI| cura a la pace, or ch'i nemici armati~
54 XI| ne la pace e ne l'armi. In tal sembianza~
55 XI| e tu rimanti in pace». A pena detto~
56 XII| governo e leggi eguali, e pace eterna.~
57 XII| tocco il foco, e questa pace approvo~
58 XII| di pace eran sí vaghi e di quïete,~
59 XII| saran poscia eternamente in pace?~
60 XII| maestà de' tuoi, quando la pace,~
|