Libro
1 I| combattuti da' vènti e dal destino,~
2 I| dalle nubi; ella commosse i vènti~
3 I| vènti, sí com'è d'uopo, affrena
4 I| di correggere i vènti e turbar l'onde,~
5 I| Sciogli, spingi i tuoi vènti, gonfia l'onde,~
6 I| dirsi un che comandi a' vènti.~
7 I| onde repente a stuolo i vènti usciro.~
8 I| de la prigion de' suoi vènti non esca».~
9 I| da miglior vènti in miglior parte addotti~
10 I| miseri Troiani, a tutti i vènti,~
11 I| Orïon tempestoso i vènti e 'l mare~
12 I| vènti sí pertinaci, e nembi e
13 II| or il verno, or i vènti, or le procelle~
14 II| placaste i vènti per condurvi in Ilio;~
15 II| morte mi tolsi: e fin ch'a' vènti~
16 II| fuggir si dovesse, e tosto a' vènti~
17 II| facean contrasto a' vènti e scorno al sole,~
18 II| uscian da' vènti e da le furie spinte~
19 III| ebbe poi le tempeste e i vènti a scherno.~
20 III| plachiamo i vènti e ne la Creta andiamo,~
21 III| rapidi uscendo imperversaro i vènti;~
22 III| Ma te quai vènti, o qual nostra ventura~
23 III| soffiâr prosperi i vènti; ond'io commiato~
24 III| per richiamo de' vènti o de' compagni,~
25 III| Rinforzaronsi i vènti; apparve il porto~
26 III| a' vènti inaccessibile e capace~
27 IV| il piovoso Orïone, i vènti, il cielo,~
28 IV| gli disse, - chiama i vènti, e ratto scendi~
29 IV| sostenuto da' vènti, ovunque il corso~
30 IV| morte; aduna e sparge i vènti,~
31 IV| nubi involta, a piogge, a vènti, a nembi~
32 IV| che da' vènti e da l'onde e da gli scogli~
33 IV| piú sicuro e piú propizi i vènti.~
34 IV| patria in mare, in preda a' vènti~
35 IV| qua tosto: da' le vele a' vènti.~
36 V| è 'l contrasto de' vènti; e 'l nostro è vano.~
37 V| imploriamo devoti amici i vènti,~
38 V| inondato e sommerso. Il verno i vènti~
39 V| via vogando ed invocando i vènti~
40 V| non ancor sazia, Iri coi vènti in prima~
41 V| e conviti; e 'l mare e i vènti~
42 V| ch'al fallace sereno, a i vènti instabili~
43 VI| sian di rapidi vènti». E piú non disse.~
44 VI| il corpo mio ludibrio a' vènti,~
45 VII| spiegâr le vele a' vènti, e i vènti al corso~
46 VII| spiegâr le vele a' vènti, e i vènti al corso~
47 VIII| i vènti e i numi avea fausti e secondi.~
48 VIII| spalle. E già chiamare i vènti,~
49 IX| sian di vènti, o di flutti, o di tempeste~
50 X| spiaggia ericina, né de' vènti~
51 X| la sua vita in preda a' vènti?~
52 X| s'odono i primi vènti entro una selva~
53 X| celeste magion; chetârsi i vènti,~
54 X| contesa e di forza in aria i vènti,~
55 X| a lo spirar de' vènti il foco accende~
56 X| vènti, incresca di me. Voi questo
57 X| e i vènti minacciar si senta intorno,~
58 XI| per l'aura ne portaro i vènti.~
|