Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dice 20
dicea 28
dicean 6
dicendo 58
dicesse 3
dicessi 1
dicesti 1
Frequenza    [«  »]
59 seco
59 va
58 campi
58 dicendo
58 entro
58 fiume
58 ho
Virgilio
Eneide

IntraText - Concordanze

dicendo

   Libro
1 I| Cosí dicendo, al cavernoso monte~ 2 I| Cosí dicendo, in quanto a pena il disse,~ 3 I| Cosí dicendo a' suoi, pieno in se stesso~ 4 I| il desïato seggio!», Enea dicendo,~ 5 I| Cosí dicendo, e la già nota istoria~ 6 I| mosse dicendo: «Omai, signor, che pensi?~ 7 I| orò, cosí dicendo: «Eterno Giove,~ 8 II| e muori intanto". Ciò dicendo, irato~ 9 II| orò dicendo: "Eterno onnipotente~ 10 IV| piú risposta attese; anzi dicendo,~ 11 IV| gioia e speranza: «Anna, - dicendo -~ 12 IV| Via, compagni, - dicendo - a i banchi, e a i remi;~ 13 IV| spirto le resta». E, ciò dicendo,~ 14 IV| da le tue membra». Ciò dicendo, sparve.~ 15 V| v'inghirlandate». E, ciò dicendo, il primo~ 16 V| E ciò dicendo, sanguinoso il volto~ 17 V| si mostri accinto». E ciò dicendo, in mezzo~ 18 V| si rivolse dicendo: «E che follia~ 19 V| liberato Darete». E, ciò dicendo,~ 20 V| de l'amor suo». Cosí dicendo, il fronte~ 21 V| E ciò dicendo, allontanossi e sparve.~ 22 V| dicendo Enea, - chi fuggi? o chi 23 V| già tante volte? E, ciò dicendo, avea~ 24 VI| Ciò dicendo, de l'antro in su la bocca~ 25 VI| infin de l'imo petto orò dicendo:~ 26 VI| Cosí dicendo e lagrimando intanto~ 27 VI| cosí dicendo: «Poderoso eroe,~ 28 VII| occulti miei fati): "Allor - dicendo -~ 29 VII| piene e di tazze». E, ciò dicendo,~ 30 VII| a quest'altr'Ilio». Ciò dicendo, in terra~ 31 VII| Questi, questi, - dicendo, - son chiamati~ 32 VIII| Cosí dicendo, de' suoi legni elegge~ 33 VIII| Cosí dicendo, il grand'ospite accolse~ 34 VIII| dicendo, - fior di gente antica 35 IX| seguilla e con la voce: «Iri, - dicendo, -~ 36 IX| Cosí dicendo al fiume si rivolse;~ 37 IX| dicendo, - non vi caglia a' miei 38 IX| reggi e i miei colpi». E ciò dicendo, il dardo~ 39 IX| gli comparve dicendo, che di Troia~ 40 X| di Cupàvo dicendo, ancor che poche~ 41 X| l'amicizia d'Enea». Cosí dicendo,~ 42 X| fia la tua morte. Ciò dicendo, a l'elmo~ 43 X| dicendo, - Enea, ten fuggi? ove 44 X| Cosí dicendo, un tanto disonore~ 45 X| poscia di me». Cosí dicendo il tèlo~ 46 X| Ah! mio figlio, - dicendo - ah! come tanto~ 47 X| Cosí dicendo, il consueto dorso~ 48 X| ch'io mi giaccia». E ciò dicendo~ 49 XI| dicendo, - ei che d'Italia al regno 50 XI| Cosí dicendo, entro un sonoro nembo,~ 51 XI| studio è 'l vostro». E, ciò dicendo,~ 52 XI| l'armi di Dïana». E, ciò dicendo,~ 53 XII| dicendo, infurïava, ardea nel volto,~ 54 XII| rivolto: «Ed io giuro, - dicendo, -~ 55 XII| Cosí ben va, - dicendo, - or a' gran numi~ 56 XII| Cosí dicendo, fuor del carro a terra~ 57 XII| Or che - dicendo - omai, Turno, piú puote~ 58 XII| E, ciò dicendo, il petto gli trafisse.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License