Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
camozze 1
campagna 26
campagne 10
campi 58
campidoglio 5
campion 1
campione 6
Frequenza    [«  »]
59 sé
59 seco
59 va
58 campi
58 dicendo
58 entro
58 fiume
Virgilio
Eneide

IntraText - Concordanze

campi

   Libro
1 I| fei pingui e cólti i campi, e pieni i vóti~ 2 I| e di tumulto i colli e i campi,~ 3 I| inonda i campi e rumoreggia e frange,~ 4 I| Saturno che cerchiate i campi,~ 5 II| di veder vòti i campi e sgombri i liti,~ 6 II| i cólti e le ricolte e i campi.~ 7 II| e torbo e ruinoso i campi inonda,~ 8 II| Tebro con placid'onde opimi campi~ 9 III| e i campi ove fu Troia, i miei compagni~ 10 III| gli armenti e i campi nostri, che ancor guerra,~ 11 III| di strida e di lamenti i campi.~ 12 III| e i campi e le città, che in su le 13 III| fia giammai che ne' suoi campi~ 14 III| del paludoso Eloro i campi opimi.~ 15 V| che poi, giunta ne' campi, a l'aer queto~ 16 V| Tremaro i campi, si crollaro i monti~ 17 V| de la Sicilia i campi, o pur di lungo~ 18 V| elisi campi mi diporto e godo.~ 19 V| del Tebro e di Laurento i campi:~ 20 V| sboccò ne' campi, e deviò dal mare.~ 21 VI| vedrai gli elisi campi, e i stigi regni~ 22 VI| gran Plutone e quindi ai campi Elisi;~ 23 VI| mostrò lor d'alto i luminosi campi,~ 24 VI| ai dilettosi e fortunati campi~ 25 VI| negli ampi elisi campi; e poche siamo~ 26 VI| ciò detto, per gli aerei campi~ 27 VII| e la ruina che ne' campi idèi~ 28 VII| accolti, e 'l seggio e i campi~ 29 VII| fûr ne' campi sigèi? forse potuti~ 30 VII| Mentre cosí ne' campi si combatte~ 31 VII| o d'Ermo o de la Licia i campi,~ 32 VII| e de' campi fruttiferi d'Avella.~ 33 VII| tetti, empiean le strade e i campi~ 34 VIII| d'agricoltor le ville e i campi.~ 35 VIII| queste mie rive, e fendo i campi~ 36 VIII| a Silvan, dio de' campi e degli armenti,~ 37 IX| ordinanza. In cotal guisa i campi~ 38 IX| lunge, e 'ntorbidarsi i campi.~ 39 IX| avran ne' campi di Laurento esposto,~ 40 IX| era ne' campi che dal nome d'Alba~ 41 IX| e co' raggi degli elmi i campi intorno~ 42 X| sono i campi di biade, e i fiumi d'oro.~ 43 X| da Cerète e dai campi di Mignone,~ 44 X| empié di luce e di baleni i campi.~ 45 X| spuma il mar, di sabbia i campi;~ 46 X| intorno, occulta infra i due campi~ 47 XI| e i campi in lunga pompa attraversava.~ 48 XI| ferro a vïolar di Troia i campi~ 49 XI| vedovi i tetti e desolati i campi;~ 50 XI| giaceremo in su' campi? Or tu, tu stesso,~ 51 XI| pieni i campi di morti, e pieni i colli~ 52 XI| vide di polverio fumare i campi,~ 53 XII| del nostro sangue. I campi son già bianchi~ 54 XII| ecco l'Italia, ecco i suoi campi,~ 55 XII| e de' campi d'Apollo; a cui per quarto~ 56 XII| povero agricoltor de' campi altrui.~ 57 XII| non cadesti, in questi campi~ 58 XII| a spartir campi e tôr lite a' vicini.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License