Libro
1 I| Quinci e quindi alti scogli e rupi
2 I| vista errar quinci, o ch'aggia l'arco al fianco,~
3 I| Quinci Dido commossa, ordine occulto~
4 I| Segui pur francamente: e quinci in corte~
5 I| Quinci vede fuggir le greche schiere,~
6 I| Quinci un rumoreggiare, un riso,
7 II| e quinci de' suoi falli e del mio
8 II| quinci addur non si possa, ove
9 II| Quinci divelti, al gran palagio
10 II| Quinci entromesso, me ne salsi
11 II| i primi armati; e quinci in un momento~
12 II| Torno quinci al palagio; indi a la ròcca:~
13 II| che cosí segua. A te quinci non lece~
14 III| Quinci al delúbro, ch'ad Apollo
15 III| Quinci Dardano in prima e Iasio
16 III| Cosí tolti dal corso, e quinci e quindi~
17 III| Quinci partito, allor che da vicino~
18 III| Quinci devoti venerammo il nume~
19 III| serbin la vita a voi, quinci mi tolga~
20 III| e di sí poco spazio e quinci e quindi~
21 IV| quinci i deserti, e piú da lunge
22 IV| quinci lo chiama. Un gran pensiero
23 IV| Quinci notturne voci udir le parve~
24 V| quinci vedete qual ne' miei verd'
25 V| Quinci subitamente un mostro apparve~
26 VI| che per te quinci nel cospetto io venga~
27 VI| Quinci preser la via là 've si
28 VI| quinci va Stige, la palude e 'l
29 VI| Quinci non lunge si distende un'
30 VI| Quinci de' suoi piú nobili Troiani~
31 VI| Quinci di lai, di pianti e di percosse~
32 VI| stridendo intanto. Tu, che quinci vedi~
33 VI| Quinci l'uman legnaggio, i bruti,
34 VI| le fan terrene e tarde. E quinci ancora~
35 VII| Quinci là verso il dí, lontano
36 VII| ebbe il suo nascimento; e quinci in Ida~
37 VII| che d'Amsanto si dice. Ha quinci e quindi~
38 VII| d'un'altra vita. E quinci è che dal tempio~
39 VIII| traggon principio. E quinci è che securo~
40 VIII| Quinci di guerreggiar venne il
41 VIII| e co' signori. E quinci è che da Tebro,~
42 VIII| quinci dal tosco fiume, e quindi
43 VIII| Quinci poco lontano era Tarconte~
44 VIII| Quinci de' Salii e de' Luperci
45 IX| Quinci uscîr le sue navi; e come
46 IX| quinci gli ebbe Rannete, e quinci
47 IX| quinci gli ebbe Rannete, e quinci preda~
48 IX| stavano a sua difesa, or quinci or quindi~
49 X| Quinci ne fûr contra Mezenzio armati~
50 X| son d'ambi i lati; e quinci e quindi ardenti~
51 X| erano e quinci e quindi ardenti e vane.~
52 XI| Noi quinci ad altre lagrime chiamati~
53 XI| Questa è la sua risposta; e quinci avete,~
54 XII| quinci e quindi rauna, o picciol'
55 XII| quinci i Latini e quindi i Teucri
56 XII| Di qua, Turno, di qua. Quinci la strada~
57 XII| fuggendo, or quinci or quindi per lo campo,~
|