Libro
1 I| ch'ogni vento, ogni flutto, d'ogni lato~
2 I| compagni, in qual paese il vento~
3 I| e qui dal vento e da fortuna spinti~
4 I| Cosí 'l vento portossene la speme~
5 II| che dal vento percosso e da le fiamme~
6 II| come vento stringessi o fumo o sogno,~
7 III| lietamente gridando, con un vento~
8 III| là 've 'l vento e 'l nocchier ne guida e
9 III| talor la porta, il vento le disturba,~
10 III| legno provvisto; e perché 'l vento~
11 III| con gli orecchi spiati il vento e 'l mare,~
12 III| Eravam lassi; e 'l vento e 'l sole insieme~
13 III| pensammo di lasciar che 'l vento stesso~
14 III| Col vento stesso indietro ne lasciammo~
15 V| Intanto Enea, spinto dal vento in alto,~
16 V| tegniamo al vento avverso obliquo il seno».~
17 V| Vedi il vento mutato, vedi il mare~
18 V| il vento e 'l flutto, a tutta vela
19 V| spinse il legno; onde, qual vento o strale,~
20 V| ché va di vento e di saetta in guisa.~
21 V| facean per l'aria e fischi e vento.~
22 V| Sorgea da poppa il vento, e le sals'onde~
23 V| prore al mar, le poppe al vento.~
24 V| con le stesse onde, e 'l vento ugual ne spira.~
25 VI| era surto, e cosí lievi al vento~
26 VI| ambi Troiani, ambi dal vento insieme~
27 VI| come vento stringesse o fumo o sogno)~
28 VI| sospese al vento, altre ne l'acqua immerse,~
29 VII| spinse i lor legni, e diè lor vento e fuga,~
30 VII| cessò del vento, e ne fu 'l mare in calma~
31 VII| Ch'al primo vento ch'a' suoi legni spiri,~
32 VII| l'avara figlia, ivi dal vento esposta,~
33 VII| che lieve al primo vento il mar s'increspa,~
34 VII| tanto che, quasi un vento sopra l'erba~
35 VIII| e tre di vento impetuoso e fiero.~
36 VIII| de' Latini. Il fremito del vento~
37 VIII| ne giva al vento. Avea d'incontro il Nilo,~
38 IX| la notte, al vento ed a la pioggia esposto;~
39 IX| padre: le quai tutte al vento~
40 IX| molta fiamma; cosí fiero il vento,~
41 X| di lui la nebbia e 'l vento; tu la forma~
42 X| che dardo o stral che 'l vento adegui.~
43 X| Queste vane minacce e questo vento~
44 X| di colori e di vento una figura~
45 X| non è che nebbia che dal vento è spinta.~
46 XI| sempre è nel vento, sempre è ne la fuga~
47 XI| lanciolla; e 'l fiume e 'l vento~
48 XII| superavano il vento. Avean d'intorno~
49 XII| sonar procella, e venir vento a riva!~
50 XII| avea da quella parte il vento addotto.~
51 XII| che dal vento o dagli anni o da la pioggia~
52 XII| per vento gli si crolla, e che di
53 XII| schiattisce, e 'l vento morde, e i denti inciocca.~
54 XII| scudo gli percuote, e gli fa vento.~
|