Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
stella 6
stellate 1
stellato 3
stelle 54
stemmo 1
stende 4
stendea 3
Frequenza    [«  »]
55 scudo
54 agli
54 fatto
54 stelle
54 tale
54 vento
53 latini
Virgilio
Eneide

IntraText - Concordanze

stelle

   Libro
1 I| vela, e 'l mar spinse a le stelle,~ 2 I| Lavinio; porrai qui fra le stelle~ 3 I| fino a le stelle ormai noto per fama.~ 4 I| giran l'ombre, infin c'ha stelle il cielo,~ 5 II| notte inchina, e già le stelle~ 6 II| suon che feria l'aura e le stelle.~ 7 III| ergeremo a le stelle. Alto ricetto~ 8 III| tre notti senza stelle. Il quarto giorno~ 9 III| tempio dispensi, e de le stelle~ 10 III| immenso bollor fino a le stelle.~ 11 III| mirò le stelle, contemplò l'Arturo,~ 12 III| scolorite le stelle, allor che lunge~ 13 III| volte rivolti in vèr le stelle~ 14 III| van lambendo a scolorir le stelle;~ 15 III| pianto ne disse: "Oh! se le stelle,~ 16 III| tocca le stelle (o Dio, leva di terra~ 17 IV| disparte gli tragge, e che le stelle~ 18 IV| tutta di gemme come stelle aspersa;~ 19 IV| terra mai, non mai sorgon le stelle,~ 20 IV| ritrar le stelle, e convocar per forza~ 21 IV| li dèi. Protestasi a le stelle~ 22 IV| cadean le stelle; onde la terra e 'l mare,~ 23 V| arte mi rammento e de le stelle».~ 24 V| che ricuopre le stelle, e quando è il tempo~ 25 V| l'aria intonar fino a le stelle.~ 26 V| stelle placido e lieve il Sonno 27 V| al timon, gli occhi a le stelle.~ 28 VI| tornar poscia a riveder le stelle,~ 29 VI| e le stelle mirando, in mar fu tratto.~ 30 VI| cagion ne fui! Ma per le stelle,~ 31 VI| ha 'l suo sole e le sue stelle anch'ella.~ 32 VI| tornin di sopra a riveder le stelle».~ 33 VI| gli omeri suoi folce le stelle.~ 34 VI| meglio del ciel le stelle e i moti loro:~ 35 VII| de la Notte le sorgenti stelle,~ 36 VII| oro ha la sua magion, di stelle il seggio,~ 37 VII| non di stelle, o di liti o di nocchieri~ 38 VII| ergerassi a le stelle. Or se del vero~ 39 VII| sorge fino a le stelle. Almone, il primo~ 40 VIII| come pria vedrai cader le stelle,~ 41 VIII| gli omeri suoi folce le stelle.~ 42 VIII| Di tre stelle il suo volto era lucente.~ 43 IX| che la conobbe, ambe a le stelle~ 44 IX| vagar le stelle. O qual tu de' celesti~ 45 IX| sorge a le stelle. Se da voi n'è dato~ 46 IX| che n'è conscio e per le stelle,~ 47 IX| cosí vassi a le stelle. Or ben tu mostri~ 48 X| e de le stelle, ed or degli altri suoi~ 49 X| e di stelle era interprete e 'ndovino,~ 50 XI| n'andâr fino a le stelle. Ei poi che vide~ 51 XI| non s'acceser le stelle. In altra parte~ 52 XI| levossi che n'andò fino a le stelle,~ 53 XII| che dianzi da le stelle era venuto,~ 54 XII| le stelle, di Latona ambo i gemelli,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License