Libro
1 I| Quell'io che già tra selve e tra pastori~
2 I| anzi un orror di selve annose e folte.~
3 I| Cosí tra selve ombrose e cave rupi~
4 I| per selve errando o per cittadi andasse».~
5 II| dal monte precipiti, e le selve~
6 II| han le selve stridenti o 'l mare ondoso,~
7 III| d'alto apparir veggiam le selve~
8 III| visita, e quelle selve e quella rupe,~
9 III| da che son qui tra selve e tra burroni~
10 III| gli altri Ciclopi, e da le selve~
11 IV| penetrâr de le selve, ecco da i balzi~
12 IV| le selve, i monti e le campagne tutte,~
13 V| curvi liti avvolte, e da le selve~
14 V| ha selve e colli, ed un gran circo
15 V| donne per lo lito e per le selve~
16 VI| Ècate non indarno a queste selve~
17 VI| è da selve intricato, e da negre acque~
18 VI| e da selve ricinta annose e folte.~
19 VI| si sgominâr le selve, urlâr le Furie~
20 VI| rincontri: come chi per selve~
21 VI| per le selve cader, non tanti augelli~
22 VI| selve di mirti, occulte se ne
23 VI| opache selve, o per l'amene rive~
24 VI| ch'alfin da lei fuor de le selve addutto,~
25 VII| de le sue selve i peregrini invita:~
26 VII| a le cui ripe, a le cui selve intorno,~
27 VII| avea fondata. Era d'oscure selve,~
28 VII| ne le selve l'ascose: «O Bacco, o Libero, -~
29 VII| ne gia per selve e per deserti alpestri~
30 VII| Errava per le selve a suo diletto,~
31 VII| Tartaro spiccossi. E pria le selve~
32 VII| oscure selve, e tra le selve un fiume~
33 VII| oscure selve, e tra le selve un fiume~
34 VII| gian con Amata per le selve in tresca;~
35 VII| via da' virgulti e da le selve.~
36 VII| orrida gente, per le selve avvezza~
37 VII| gentile e bello; e da le selve il trasse~
38 VII| e da le selve a Trivia consecrate~
39 VIII| segan l'onde e le selve. Era il sol giunto~
40 VIII| eran pria selve; e gli abitanti loro~
41 IX| per le montagne e per le selve~
42 XI| e per le selve a lor diletto andaro.~
43 XI| numero diranno: e noi le selve,~
44 XI| ha folte selve, e luoghi occulti e chiusi,~
45 XI| in su l'uscita, è tra le selve~
46 XI| e per le selve, e de' nemici Volsci~
47 XI| de le selve e de' monti, io padre stesso~
48 XI| selve e tane di fere ebbe ricetto~
49 XI| di cavalieri: in secche selve i colli~
50 XI| A Turno intanto ne le selve arriva~
51 XII| vada senza ritegno, e de le selve~
|