Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lo 332
locato 1
lochi 12
loco 51
locri 1
loda 2
lodato 1
Frequenza    [«  »]
52 dio
51 cotal
51 fine
51 loco
51 rutuli
51 sei
51 selve
Virgilio
Eneide

IntraText - Concordanze

loco

   Libro
1 I| trovin pace, né pietà, né loco~ 2 I| sua fuga, le scoperse un loco~ 3 I| loco che pien non sia de' nostri 4 II| quale o terra, o mare, o loco altrove~ 5 II| chi, di che loco e di che sangue fosse,~ 6 II| se tra' mortali in alcun loco è tale)~ 7 II| ogni calamità pieno ogni loco,~ 8 II| con ogni occasïone in ogni loco~ 9 II| guerra non fosse in altro loco,~ 10 II| s'era in quel loco, e 'n se stessa ristretta,~ 11 II| né di proponimento, né di loco~ 12 II| diverse vie tutti in un loco~ 13 III| l segno e 'l tempo e 'l loco~ 14 III| onde di Sicilia. E qui del loco~ 15 IV| loco e leggi da me, me per marito~ 16 IV| Intanto io troverò loco opportuno,~ 17 V| se del loco era il genio, o pur del 18 V| del primo loco; ma non tutto ancora~ 19 VI| dal piú reposto loco alto mugghiando,~ 20 VI| come a' celesti. Il loco tutto in mezzo~ 21 VI| al desïato loco in giú rivolte,~ 22 VI| te per innanzi avrà quel loco~ 23 VI| il loco stesso. Io te, dolce signore,~ 24 VI| ore. Ecco siam giunti al loco~ 25 VI| e d'ogni colpa e d'ogni loco a pieno,~ 26 VII| ed una gente che d'un loco uscita~ 27 VII| in un loco medesmo si rauna,~ 28 VII| quante ne siete in ogni loco, uditemi.~ 29 VII| già la fortuna. In questo loco~ 30 VII| in su la riva un loco, ove in campagna~ 31 VIII| ecco Tiberino, il dio del loco~ 32 VIII| il segno e 'l tempo e 'l loco~ 33 VIII| Il loco, da Pallante suo bisavo,~ 34 VIII| per la religïon del loco stesso~ 35 VIII| gli aurati flutti a loco a loco aprendo.~ 36 VIII| gli aurati flutti a loco a loco aprendo.~ 37 IX| ogni loco, ogni astuzia, ogni sentiero~ 38 IX| stessi appostato avemo un loco~ 39 IX| cacciato leone. E già dal loco~ 40 IX| campo; e diede ordine e loco~ 41 IX| loco opportuno. A questa eran 42 X| t'aggrada. E s'anco non è loco~ 43 X| unitamente han di già preso il loco~ 44 X| da loco malagevole impediti~ 45 XI| in questo loco, ché già pieno troppo~ 46 XI| tempesti di sopra. A questo loco,~ 47 XII| qua chi di preso il suo loco,~ 48 XII| sovente a loco a loco il suo fratello~ 49 XII| sovente a loco a loco il suo fratello~ 50 XII| Per sorte in questo loco anticamente~ 51 XII| De l'oleastro in loco era caduta~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License