Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
montanari 1
montanaro 1
monte 47
monti 50
monticello 1
monumento 1
mora 2
Frequenza    [«  »]
51 selve
50 anni
50 colpo
50 monti
50 vecchio
49 buon
49 destra
Virgilio
Eneide

IntraText - Concordanze

monti

   Libro
1 I| abissi e di caverne; e moli e monti~ 2 I| turbâr , che ne fêr valli e monti;~ 3 I| monti, ch'al ciel, quasi di neve 4 I| fra due liquidi monti, ove l'arena,~ 5 I| le rupi e i monti, a cui son figli, adeguano.~ 6 I| rivolgono al mare, infin ch'a' monti~ 7 II| scampo, e per condurlo a' monti~ 8 III| ne' monti d'Ida, a fabbricar ne demmo~ 9 III| man fuggendo i liti e i monti.~ 10 III| la terra aprirne i monti e gittar fumo.~ 11 III| quand'ecco che da' monti in un momento~ 12 III| spingemmo oltre a gli Ceràuni monti~ 13 III| de' monti opachi, quando a terra vòlti~ 14 III| scoprimmo, e non ben chiari, i monti in prima,~ 15 III| che vanno il per questi monti errando.~ 16 III| e da' monti calando, in un momento~ 17 IV| che fea dianzi ira a' monti e scorno al cielo.~ 18 IV| Poscia che furo a' monti, e nel piú folto~ 19 IV| sceser da' monti, ed allagaro i piani.~ 20 IV| a' tuoi piè. Vedrai da' monti~ 21 IV| le selve, i monti e le campagne tutte,~ 22 V| Tremaro i campi, si crollaro i monti~ 23 VI| gli feron fregi e mostre e monti intorno.~ 24 VI| la terra, si crollaro i monti,~ 25 VI| parte su' monti il tempio ti porranno~ 26 VI| che, sette monti entro al suo cerchio accolti,~ 27 VII| distornare, o 'ndugiare, a' monti ascesa~ 28 VII| e de' suoi monti una famosa valle,~ 29 VII| Preneste, de' sassosi Ernici monti,~ 30 VII| Calò di Nersa e de' suoi monti alpestri~ 31 VII| de' Marsi monti, risanare il colpo~ 32 VIII| venuto; e sopra a questi monti~ 33 VIII| eran per questi monti, insieme accolse~ 34 VIII| lunge di qui, su questi monti~ 35 VIII| miei nemici, e vincitore i monti~ 36 VIII| monti con monti: da fatte moli~ 37 VIII| monti con monti: da fatte moli~ 38 IX| son ne' miei monti». A cui Giove rispose:~ 39 IX| Via ne' Dindimi monti, ove la piva~ 40 IX| a quegli abeti ed a quei monti uguali~ 41 X| lui ti tolse. Oh pur gran monti~ 42 X| l'onde tutte; o qual da' monti a l'aura~ 43 XI| si mischiaro, e per gli monti~ 44 XI| essa in braccio per gli monti errando~ 45 XI| de le selve e de' monti, io padre stesso~ 46 XI| menò per monti solitari ed ermi;~ 47 XI| rimette la coda, e ratto a' monti~ 48 XII| stabilisca e confermi. Era de' monti~ 49 XII| torrenti che nel mar dagli alti monti~ 50 XII| de' monti e i laghi intorno rispondendo,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License