Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
volteggiarla 1
volti 6
vòlti 10
volto 49
voltò 1
vòlto 13
voltolando 1
Frequenza    [«  »]
49 dopo
49 lito
49 poiché
49 volto
48 avean
48 diè
48 doni
Virgilio
Eneide

IntraText - Concordanze

volto

   Libro
1 I| il volto, e molle i begli occhi lucenti,~ 2 I| vi si tuffò col volto, e vi s'immerse.~ 3 II| le bende e 'l volto asperso, i tristi nodi~ 4 II| fa deforme il tuo volto sereno?~ 5 II| tutti. Ah! figlio, non il volto~ 6 III| Abbassò 'l volto, e con sommessa voce~ 7 IV| pende dal volto del facondo amante.~ 8 IV| scherzasse d'intorno, e solo il volto,~ 9 IV| celò nel core, e nel sereno volto~ 10 IV| appar l'imago, con quel volto stesso,~ 11 IV| torve luci, di pallore il volto,~ 12 IV| letto abbandonossi, e 'l volto~ 13 IV| Anna, tosto ch'udillo, il volto e 'l petto~ 14 V| volto, se ben con rustico apparecchio,~ 15 V| cadde Niso infelice, e 'l volto impresse~ 16 V| ciò dicendo, sanguinoso il volto~ 17 V| deposto de la dea l'abito e 'l volto,~ 18 VI| di sangue mai sempre il volto intriso.~ 19 VI| gli orecchi, il naso e 'l volto~ 20 VI| rigava il volto, e distendea le palme;~ 21 VI| incontro, e le scorgea nel volto.~ 22 VII| fisso col volto a terra immoto e saldo~ 23 VII| avvampando, ella il suo volto~ 24 VIII| parve, un che già vecchio al volto~ 25 VIII| il volto e gli occhi e la persona 26 VIII| raffigurar mi sembra il volto e i gesti~ 27 VIII| veder gli occhi biechi, il volto atroce,~ 28 VIII| il sacro volto, e l'aura fosca inalba.~ 29 VIII| avventava nel ferro. Avea nel volto~ 30 VIII| Di tre stelle il suo volto era lucente.~ 31 VIII| ond'era dal gran fabbro il volto aspersa,~ 32 X| de la bella Ciprigna, il volto e 'l capo~ 33 X| ferí Toante in volto, che gl'infranse~ 34 X| con un colpo di lancia: il volto e 'l teschio,~ 35 X| giace languido il volto e lordo il crine,~ 36 X| core e gli avvamparo il volto.~ 37 XI| corpo disteso, e 'l bianco volto,~ 38 XI| petto, ed or con l'ugna il volto~ 39 XI| si guardarono in volto. Indi il piú vecchio,~ 40 XI| fêr torbidi e gravi. Il volto, in prima~ 41 XII| dicendo, infurïava, ardea nel volto,~ 42 XII| anzi a l'altar pallido il volto~ 43 XII| gittossi, e di Camerte il volto prese.~ 44 XII| nel volto il fulminò. Schizzonne insieme~ 45 XII| di sangue era sparso. In volto infissa~ 46 XII| core e gli avvamparo il volto.~ 47 XII| Abbassò 'l volto, ed umilmente a lui~ 48 XII| stracciò, graffiossi il volto,~ 49 XII| e terribile il volto: «Ah! - disse - adunque~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License