Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
destò 1
destossi 2
destr 1
destra 49
destre 3
destrezza 2
destri 1
Frequenza    [«  »]
50 monti
50 vecchio
49 buon
49 destra
49 dopo
49 lito
49 poiché
Virgilio
Eneide

IntraText - Concordanze

destra

   Libro
1 I| congiunger la mia con la tua destra?~ 2 I| da' suoi cavalli, avea la destra ancora~ 3 I| al caro Ilïonèo la destra porse,~ 4 II| sinistra il prese, e con la destra~ 5 II| Indi a la destra il fanciulletto Iulo~ 6 III| varcammo: poi rivolti a destra,~ 7 III| gira l'isola tutta, e da la destra~ 8 III| la sua destra gli porse, e con tal pegno~ 9 IV| regno il festi. Ecco la destra,~ 10 V| Alzò la destra Entello, ed in un colpo~ 11 V| mise in volta, or con la destra in alto,~ 12 V| Nettuno allor da la man destra~ 13 VI| Porgimi la tua destra, e teco trammi~ 14 VI| avean costor chi da man destra,~ 15 VI| scorgono, che da destra e da sinistra~ 16 VI| la mia con la tua destra, e grazia fammi~ 17 VII| sua destra, già per fede e per valore~ 18 VIII| la destra, ospite il fei, nel mio 19 VIII| lo spinse da la destra, lo divelse,~ 20 VIII| da la destra una coppia, e ne' pavesi~ 21 IX| ché la destra dal fiume era difesa.~ 22 IX| armati di ferro, un da la destra,~ 23 IX| giovine supplire o con la destra,~ 24 X| con la destra a la poppa, e con la manca~ 25 X| la destra gli confisse: e da le spalle~ 26 X| mandò la destra. E questa anche guizzando~ 27 X| trasse di spada, che la destra mano,~ 28 X| gli fu d'avanti: «O mia destra, o mio dardo,~ 29 X| stese la destra e sollevollo e disse:~ 30 X| gran rischio, a tal nimica destra~ 31 XI| e che mi val s'amica e destra~ 32 XI| cui la sua propria destra, e dio concesso~ 33 XI| sua destra, come vede, al figlio mio~ 34 XI| alfine; e quell'invitta destra~ 35 XI| e che di Citerea la destra offesi.~ 36 XI| la cui dianzi sanguinosa destra~ 37 XI| non ti torrà la mia destra già mai.~ 38 XI| con la sua destra poderosa in alto~ 39 XI| a cercar destra e comoda fortuna~ 40 XII| poi con gli occhi e con la destra~ 41 XII| la disarmata destra alto levando,~ 42 XII| con questa sola destra; e Turno a morte~ 43 XII| spiccando, con la destra al fren s'appese~ 44 XII| che da la destra parte era scoperto,~ 45 XII| or con questa mia destra ti difendo:~ 46 XII| da' primi suoi, la destra alto e la voce~ 47 XII| fuggir diessi, tosto che la destra~ 48 XII| rintonaro. Allor gli occhi e la destra~ 49 XII| frenò la destra; e con l'indugio ognora~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License