Libro
1 I| armi canto e 'l valor del grand'eroe~
2 I| cielo in ira; poi ch'a sí grand'uopo~
3 I| Voi di qui sempre, o de la grand'Esperia~
4 II| detto, con gran forza una grand'asta~
5 II| ond'oggi e tu, grand'Ilio, e tu, diletta~
6 II| resto con gran giri e con grand'archi~
7 II| per domestica gioia al suo grand'avo~
8 II| Seco il gran Perifante e 'l grand'auriga~
9 II| scoperto un grand'altare, a cui vicino~
10 II| del grand'incendio, ecco mi s'offre
11 III| mia patria, avea, fra due grand'are~
12 III| voci del grand'Ettòr l'anima e 'l nome~
13 III| ne vien Bora a grand'uopo, onde repente~
14 V| Grand'ira, gran dolore e gran vergogna~
15 V| al grand'uopo di Troia. Ora è mestiero~
16 V| grassi giovenchi, e tre grand'urne~
17 V| quando ecco da lo scoglio con grand'arte~
18 V| grand'acquisto d'Italia. Il suo
19 V| per entro al suo grand'arco ascese, e sparve.~
20 V| Poscia, fatta al grand'Èrice in sul lito~
21 VI| Era costui del grand'Ettòr compagno,~
22 VI| e la grand'ombra del terrestre globo~
23 VI| per entro una grand'ombra a pena scorto,~
24 VI| e 'l grand'Enea v'accolse. Allor ben
25 VI| veggio avanti, e sotto a quel grand'arco~
26 VI| Questi, figlio, sarà quel grand'eroe,~
27 VI| Quest'è quel generoso, ch'a grand'uopo~
28 VII| a l'ombre d'un grand'albero in disparte~
29 VII| de' suoi grand'avi i simulacri eretti.~
30 VIII| torni a grand'uopo: con che gente Enea,~
31 VIII| Cosí dicendo, il grand'ospite accolse~
32 VIII| del grand'Enea. Stavan ne l'antro allora~
33 IX| per entro al suo grand'arco ascese e sparve.~
34 IX| in su' tappeti a grand'agio dormia~
35 IX| vedeansi in tutti. A due grand'aste in cima~
36 X| fia colpo in fallo». Una grand'asta~
37 X| sotto il grand'Ilio, ch'eran nati in terra~
38 X| l'amico, e per vittima al grand'Orco,~
39 X| la nequitosa Erinni. Una grand'asta~
40 X| poi che dal grand'Enea morte ricevi,~
41 X| a la mia patria, al grand'odio de' miei.~
42 XI| toccammo, ond'è 'l grand'Ilio arso e distrutto.~
43 XII| e non sarò de' miei grand'avi indegno».~
44 XII| quanto il grand'Ato, o 'l grand'Erice a l'
45 XII| quanto il grand'Ato, o 'l grand'Erice a l'aura~
46 XII| al suo misero frate in sí grand'uopo~
|