Libro
1 I| infino a' piè, ch'a l'andar anco, e dea~
2 II| rinvolti, a' piè di lei si raggrupparo.~
3 II| il corpo tutto, e i piè forato e gonfio.~
4 II| restando, con la voce il piè ritrasse.~
5 II| Creúsa avanti a' piè mi si distende,~
6 III| e ne la Frigia stessa, a piè d'Antandro,~
7 III| de la voce e de' piè. Pascomi d'erbe,~
8 III| fu pria co' piè che non fûr l'onde a l'anche.~
9 IV| e veloce de' piè; che quante ha piume,~
10 IV| mugghiar sotto a' tuoi piè. Vedrai da' monti~
11 IV| e d'un piè scalza, e di tutt'altro
12 V| degli occisi giovenchi, il piè fermando~
13 V| de' piè l'un contra l'altro si levaro:~
14 V| e 'l misero fra' piè colpisce appunto~
15 V| vario, balzàn d'un piè, stellato in fronte.~
16 V| gittossi a' piè. Córsevi intanto Enea:~
17 VI| A piè di questa era di Lete il
18 VII| e con l'ali e co' piè l'una con l'altra,~
19 VII| ne vedran sotto i piè quanto l'Oceano~
20 VII| d'orridi lupi: il manco piè discalzo~
21 VIII| de' lor piè volte al campo, e verso
22 VIII| fuor per un piè ne trasse, a cui d'intorno~
23 IX| con le corna, e co' piè sparga l'arena».~
24 X| dal capo ai piè tutti di ferro armati.~
25 X| le man con le mani, e i piè co' piedi.~
26 X| gli Arcadi cavalieri a piè smontaro;~
27 X| non ponete ne' piè vostra fidanza.~
28 X| col manco piè calcò l'estinto corpo;~
29 X| si sta chinato e col piè manco in atto~
30 X| a' piè si distendea. Nel primo
31 X| e l'asta e 'l piè sopra gl'imprime e dice:~
32 X| quando co' piè calca di Nereo i flutti,~
33 XI| tre volte, armati, a piè la circondaro,~
34 XI| de la lingua e de' piè? tu mi rinfacci~
35 XI| e tu qui co' pedoni a piè rimanti~
36 XI| né pria tenne de' piè salde le piante,~
37 XI| in man de la compagna, a piè si pianta;~
38 XI| farle vincigli a' piè, volumi a l'ali;~
39 XII| ferendo, alto co' piè sparge l'arena~
40 XII| de' piè fino agli estremi suoi confini~
41 XII| al calpitar de' piè tremò la terra.~
42 XII| Turno a piè dismontato, Àmico in terra,~
43 XII| non co' piè si combatte e di lontano.~
44 XII| manchiam di lena sí ch'i piè, la lingua,~
45 XII| mi ti veggiono a' piè, che supplicando~
|