Libro
1 I| con voce or di timore or di cordoglio,~
2 I| trasse la voce sospirosa, e disse:~
3 I| cosí 'l duol con la voce gl'interruppe:~
4 I| occhi bassi e con benigna voce~
5 II| con voce di pietà proruppe, e disse:~
6 II| A cosí fiera voce sbigottissi,~
7 II| restando, con la voce il piè ritrasse.~
8 II| né la voce frenò, né frenò l'ira:~
9 II| le man, gli occhi e la voce al ciel rivolto,~
10 III| e con la voce supplicando, spargo~
11 III| 'l volto, e con sommessa voce~
12 III| addusse avanti, e con divina voce~
13 III| de la voce e de' piè. Pascomi d'erbe,~
14 IV| in chiaro lume; e la sua voce~
15 IV| di voce formidabile invocava~
16 IV| e da la stessa voce udir gli parve:~
17 IV| rogo. Ohimé! con la mia voce~
18 V| ne l'andar, ne la voce e nel sembiante~
19 VI| fu che d'umana voce; e poiché 'l nume~
20 VI| Ecate ad alta voce in ciò chiamando,~
21 VI| l'ombre gridando ad alta voce:~
22 VI| venir di costui, sol de la voce~
23 VII| ed ecco un'alta repentina voce~
24 VII| rise e tacque. A questa voce Enea,~
25 VII| al cielo ad ora ad or la voce alzando:~
26 VII| La spaventosa voce che n'uscio~
27 VII| A quella voce, e verso quella parte~
28 VII| gli chiuse e de la voce e de la vita.~
29 IX| seguilla e con la voce: «Iri, - dicendo, -~
30 IX| di vèr l'aurora; ed una voce udissi~
31 IX| lo vi comando». A questa voce, in quanto~
32 IX| mostrossi Apollo di color, di voce,~
33 X| augel si converse, e con la voce~
34 X| che saria, se quel ch'in voce~
35 X| la battaglia». A questa voce~
36 X| Qui tre volte a gran voce Enea sfidando~
37 XI| ad alta voce sospirando disse:~
38 XI| vaporando il delúbro, in flebil voce~
39 XII| ad alta voce. E mai gli occhi non torse~
40 XII| suoi, la destra alto e la voce~
41 XII| alzò la mano, e con gran voce disse:~
42 XII| una gente farò ch'ad una voce~
43 XII| la voce, ogni potenza ne si toglie~
|