Libro
1 I| il suo fato) il maggior seggio,~
2 I| Poscia d'un prato e seggio e mensa fattisi,~
3 I| fondò, pose de' Teucri il seggio,~
4 I| anch'egli avrà da te qui seggio eterno,~
5 I| traggon principio, che qui seggio han posto:~
6 I| il desïato seggio!», Enea dicendo,~
7 II| sé lo trasse; e nel suo seggio~
8 II| converrà pria ch'al tuo seggio arrivi,~
9 III| ampio regno e famoso, e seggio un tempo~
10 III| corso, a qual fia 'l nostro seggio.~
11 III| Cerca loro altro seggio; ergi altre mura~
12 III| e porto e seggio. Ma di mura avanti~
13 III| securo seggio. Io di ciò chiari segni~
14 V| e stabil seggio, ove gli s'erga un tempio,~
15 V| infra due, se per suo novo seggio~
16 V| e 'l tuo seggio fatale: e qui ti lascio,~
17 V| figlio si debba, e se quel seggio~
18 VI| il seggio e 'l regno che ne dànno
19 VI| A questo procurar seggio e sepolcro~
20 VI| se pria l'ossa non han seggio e coverchio.~
21 VI| incatenovvi, e, di sotto anco al seggio~
22 VI| par ch'in cielo e nel suo seggio il ponga.~
23 VII| siano ammessi; e ne l'antico seggio~
24 VII| In questo tempio sovra il seggio agiato~
25 VII| sua magion, di stelle il seggio,~
26 VII| cortesemente accolti, e 'l seggio e i campi~
27 VII| là 've già d'Acrisio il seggio pose~
28 VIII| e fermo il seggio, e rintegrato il culto~
29 VIII| non t'arrestare, il fatal seggio~
30 VIII| degli Arcadi suoi locato il seggio.~
31 VIII| è 'l mio seggio maggiore: e fia che poscia~
32 VIII| seco al suo desco ed al suo seggio accolse.~
33 VIII| libic'orsa attappezzato un seggio.~
34 VIII| Agillina si dice, ove lor seggio~
35 X| del seggio d'oro; e gli fêr tutti intorno~
36 X| son dal seggio deposto. Io son che debbo~
37 XI| ne fu dal patrio seggio. Esso re stesso,~
38 XI| il re da l'alto seggio a dir riprese:~
39 XI| d'avorio e d'oro e col seggio e col manto~
40 XII| seggio e regno non manca, oltre
41 XII| accolte genti, e di Latino il seggio.~
42 XII| rassomigliando, in seggio vi si pose,~
|