Libro
1 I| traea per terra; e l'asta, onde trafitto~
2 II| con gran forza una grand'asta~
3 II| mbracciò lo scudo, e brandí l'asta.~
4 II| sí che già già con l'asta e con la mano~
5 II| il debil vecchio alzò l'asta, e lanciolla~
6 VI| che su quell'asta pura il braccio appoggia?~
7 VIII| la corazza e l'elmo e l'asta~
8 VIII| Brandisce l'asta; gli stinier vagheggia~
9 IX| l'asta a l'aura avventando, alteramente~
10 IX| la targa; e 'l ferro e l'asta~
11 IX| fe' l'asta di Temilla: e il male accorto,~
12 IX| avemo per le mani. Una sol'asta~
13 X| colpo in fallo». Una grand'asta~
14 X| l'asta nel trapassare, il suo tenore~
15 X| trasse d'un'asta; e tanto Ilo d'indugio~
16 X| fortuna; e già ch'a tiro d'asta~
17 X| tirò d'un'asta, a cui sotto chinossi~
18 X| la sua furia, e pinse l'asta in guisa~
19 X| non gli diè che de l'asta. E mentre avanti~
20 X| e l'asta e 'l piè sopra gl'imprime
21 X| nequitosa Erinni. Una grand'asta~
22 X| Poscia ch'a tiro d'asta avvicinato~
23 X| sospirando, le chiuse. Enea con l'asta~
24 X| de l'asta imbarazzato, era a la pugna~
25 X| s'intricò: cadde con l'asta,~
26 XI| mano; e so di scudo e d'asta~
27 XI| legolla acconciamente; e l'asta e lei~
28 XI| a tiro d'asta, a fronte si fermaro~
29 XI| svelge da l'asta sua medesma il ferro,~
30 XI| avea l'asta a ferir librata e pronta.~
31 XI| Tosto che da le man l'asta ronzando~
32 XI| turbato e di letizia; ché ne l'asta~
33 XII| Alfine un'asta poderosa e grave,~
34 XII| brandita e scossa: «Asta, - gridando disse, -~
35 XII| L'asta volando giunse ove a rincontro~
36 XII| o fulmina con l'asta, e i suoi cavalli~
37 XII| sovr'un'asta appoggiato, a lento passo~
38 XII| di scudo armata. E già l'asta squassando,~
39 XII| l'asta d'Enea: qui l'impeto la
40 XII| accorse al figlio, e l'asta gli divelse.~
41 XII| l'altro de l'asta altero, un'altra volta~
42 XII| si sta, la fatal asta Enea vibrando,~
|