Libro
1 I| dileguâr le nubi, apparve il sole.~
2 I| scena, che la luce e 'l sole~
3 I| le sollecite pecchie al sole esposte~
4 I| lunge da lor si gira il sole,~
5 I| rendon vaga la luna e buio il sole;~
6 II| ringiovenito, alteramente al sole~
7 II| contrasto a' vènti e scorno al sole,~
8 III| Già dechinava il sole, e crescean l'ombre~
9 III| Eravam lassi; e 'l vento e 'l sole insieme~
10 IV| fato, e di sé schiva e del sole,~
11 IV| forsennato, e doppio il sole~
12 IV| maggior col tramontar del sole~
13 IV| Sole, a cui de' mortali ogni
14 IV| penne dorate, e 'ncontra al sole~
15 V| l'altro dí l'aurora e 'l sole~
16 V| a sole avverso scintillò d'intorno~
17 VI| ecco a l'apparir del primo sole~
18 VI| ed ha 'l suo sole e le sue stelle anch'ella.~
19 VI| impererà fin dove il sole e l'anno~
20 VII| secondi; e 'n sul calar del sole,~
21 VII| ambi i lati circonda, e 'l sole illumina».~
22 VII| dimane a l'apparir del sole,~
23 VII| unqua vedesse d'orïente il sole.~
24 VII| corsier ch'eran di quei del Sole~
25 VII| né tante spiche hanno dal sole aduste~
26 VIII| giorno aprissi, ed ei col sole~
27 VIII| una spelonca, ov'unqua il sole~
28 VIII| restar del sole attonito e confuso:~
29 VIII| suo focolar pria che dal sole~
30 VIII| padre, ecco, sorgendo il sole,~
31 VIII| arder col sole e varïar col moto.~
32 IX| gli disse - ché 'l nimico sole~
33 IX| e comparso era il sole, e discoverto~
34 X| sorgi tu pria che 'l sole, e sii tu 'l primo~
35 X| piovendo, si fa schermo, e 'l sole aspetta~
36 XI| tosto che 'l sole apparve, il vóto sciolse~
37 XI| guisa, e coprîr d'ombra il sole.~
38 XII| in su la cima a pena il sole apparso~
39 XII| del Sole, avo di lui, sembianza avea.~
40 XII| disse pregando: «Io questo sole~
41 XII| nembo che fece ombra al sole.~
|