Libro
1 I| distorni? Oh, mi son contra i fati!~
2 I| vi promettono i fati, e nuova Troia~
3 I| stanno i fati de' tuoi. S'adempieranno~
4 I| de' fati i piú reconditi secreti.~
5 II| ancor da' fati, i greci condottieri~
6 II| per compagni a' tuoi fati; e, come è d'uopo,~
7 III| tal è del ciel, de' fati e di colui~
8 III| comunque avvenga, i fati a ciò daranno~
9 III| ripone i fati: in su le foglie, dico,~
10 III| di Troia e i rischi e i fati~
11 IV| e de' fati di Troia, e nuovamente~
12 IV| muovon piú. Gli ostano i fati,~
13 VI| l regno che ne dànno i fati~
14 VI| annoverava, esaminava i fati,~
15 VI| le tue fortune e i tuoi fati saranno.~
16 VII| disse: «O da' fati a me promessa terra,~
17 VII| de gli occulti miei fati): "Allor - dicendo -~
18 VII| ne manda. La tempesta, i fati,~
19 VII| per gli fati d'Enea, per la possente~
20 VII| ma dai fati, signor, e dagli dèi~
21 VII| dicea, - quei che da' fati~
22 VII| nimica razza! ah troppo a' fati miei~
23 VII| fati de' Frigi avversi! E forse
24 VII| contra gli annunzi, contra i fati~
25 VIII| duro tiranno, e contr'ai fati~
26 VIII| e de' fati e di Giove egli nel Lazio~
27 VIII| né i fati ci vietavano che Troia~
28 VIII| unicamente amato. E se da' fati,~
29 VIII| la gloria e i fati agli omeri s'impose.~ ~ ~
30 IX| Madre, a che stringi i fati? E qual, per cui~
31 IX| de' lor vaticini e de' lor fati~
32 IX| lor si dànno. Assai de' fati, assai~
33 IX| nel Lazio. E 'ncontro ai fati loro~
34 X| come siete de' fati e del futuro~
35 XI| vi sarei, se da' fati e dagli dèi~
36 XI| sopravvivendo, i miei fati e i miei giorni~
37 XI| manifestamente Enea da' fati~
38 XI| da' celesti e da' fati è qui mandata;~
39 XI| sono o da' fati o dal desire indotti,~
40 XII| de' fati rammentando e le promesse.~
41 XII| e tu l'affermi, che da' fati Enea~
|