Libro
1 I| anzi il suo primo amore. Il padre intatta~
2 I| pronto mostrossi e baldanzoso Amore,~
3 I| con vivo amore e con visibil fiamma~
4 II| nostro comune amore, ama in mia vece;~
5 III| Con questo amato nome amore e speme~
6 III| congiunto. Arsi d'immenso amore~
7 III| da l'amore infiammato e da le faci~
8 III| la gran madre d'Amore: o de' celesti~
9 III| proporrò che d'animi e d'amore~
10 III| quella il suo amore, e questa il suo trastullo,~
11 IV| ch'io ti vïoli mai, pudico amore.~
12 IV| se cosí può, l'ardente amore~
13 IV| sperando tal fine a tanto amore».~
14 IV| s'avvide: e che non vede amore?~
15 IV| a navigare. Onde d'amore e d'ira~
16 IV| la mia terra? E del mio amore,~
17 IV| atto o segno d'amore, o di pietade?~
18 IV| e d'amore infiammato e di desire~
19 IV| sentivi dal mare? Iniquo amore,~
20 IV| altri sciôr da l'amore, altri legare,~
21 V| lo rimordea del vïolato amore,~
22 V| ne surse poi. Ma del suo amore intanto~
23 V| sospese le meschine infra l'amore~
24 VI| e di Pasífe il bestïale amore,~
25 VI| se tanto disio, se tanto amore~
26 VI| Vince il publico amore, e 'l gran desio~
27 VI| mostrò, l'invaghí, tutto d'amore~
28 VII| andata fortuna e del suo amore~
29 VIII| giustizia, con pace e con amore~
30 VIII| buon marito, che d'eterno amore~
31 IX| Era tra questi due solo un amore~
32 IX| stupissi in prima; indi d'amore acceso~
33 X| vari lochi, ma d'un solo amore~
34 X| ei si cangiò, tua colpa, Amore.~
35 X| tuo novo amore, a cui de' primi fiori~
36 X| lor mense ove con tanto amore~
37 XI| questo è nuovo, o repentino amore.~
38 XI| piena pancia, ché null'altro amore,~
39 XI| il vero della patria amore infiamma),~
40 XII| l'onor, l'amore e la salute in pregio~
41 XII| d'amore accesi, con le fronti avverse~
|