Libro
1 I| or di Pari il giudicio, or l'arroganza~
2 II| l'odïata Argiva, non di Pari~
3 II| ambedue. Seguami Iulo al pari;~
4 III| a te, del pari or saria teco in fiore".~
5 III| talvolta aggiunti, e van del pari a giogo:~
6 IV| Enea. Questo or novello Pari~
7 V| remi stracciato. Impeto pari~
8 V| del suo legno. Indi del pari,~
9 V| intanto e Sergesto, che del pari~
10 V| del pari i premi avrian forse ottenuti,~
11 V| fu solo ardito a star con Pari a fronte,~
12 V| Cercossi un pari a lui, né fu fra tanti~
13 V| con altr'armi e siam del pari».~
14 V| Corsero a tre per tre, pari e disgiunti~
15 V| forze avea ch'a lui del pari~
16 VI| propizia e benigna, onde di Pari~
17 VI| gir di pari e d'accordo, oh se a la
18 VI| Enea ch'un giovinetto a pari~
19 VI| O virtú senza pari! E qual ne l'armi~
20 VII| arà con questo suo novello Pari~
21 VII| Capena i boschi. Ivan del pari~
22 VIII| di candor pari, sopra l'erba verde~
23 VIII| vèr la cittade; e seco a pari~
24 IX| i Teucri a non osar del pari~
25 IX| indorata, e de la madre al pari~
26 X| azzuffano a le volte avversi, e pari~
27 X| Pari le forze e pari i capitani~
28 X| Pari le forze e pari i capitani~
29 X| poscia Mimante ch'era pari a Pari~
30 X| poscia Mimante ch'era pari a Pari~
31 X| del pari; e parimente i vincitori~
32 X| che liev'era e non pari a tanta forza,~
33 XI| Turno, stato d'età pari il mio figlio,~
34 XI| parte loro; e la tempesta è pari~
35 XI| prendi zuffa del pari; e poi vedrassi~
36 XI| e con pari armi intrepida l'attende.~
37 XII| l'altro canto, e seco a pari~
38 XII| impero; io vo' ch'ambi del pari~
39 XII| Giove nel ciel librate e pari~
|