Libro
1 VIII| Il loco, da Pallante suo bisavo,~
2 VIII| il grande Alcide. Avea Pallante seco~
3 VIII| si levâr da le mense. Ma Pallante~
4 VIII| Pallante, indi vèr lui rivolto umíle:~
5 VIII| son di Pallante mio: sí che già ferma~
6 VIII| l'un seco avea Pallante, e l'altro Acate.~
7 VIII| ch'io rifiuti. Esorterei Pallante~
8 VIII| a sostenerlo. Ed io Pallante mio,~
9 VIII| e dugento altri il mio Pallante stesso~
10 VIII| se da voi m'è Pallante preservato,~
11 VIII| Pallante in mezzo risplendea ne l'
12 X| Pallante, or con preghiere, or con
13 X| Sol or Pallante (ahi! troppo duramente)~
14 X| accesi di Pallante; e per dolore~
15 X| contr'a' nimici. Seguitò Pallante;~
16 X| per soccorrer Pallante insieme unissi.~
17 X| mosse Pallante in cotal guisa orando:~
18 X| al colpo di Pallante, e morto cadde.~
19 X| Da questa parte sta Pallante, e Lauso~
20 X| contra Pallante; a me solo è dovuta~
21 X| Pallante, visti i Rutuli ritrarsi,~
22 X| torse la vista. Allor Pallante trasse~
23 X| il suo Pallante, tal glie ne rimando;~
24 X| Pallante; e le sue spoglie e 'l dí
25 X| riportaro al padre. Oh, qual, Pallante,~
26 X| per la vittoria di Pallante occiso.~
27 X| Pallante, Evandro e l'accoglienze
28 X| tolti fra noi, poi c'ha Pallante occiso:~
29 XI| vèr la magione, u' di Pallante il corpo~
30 XI| imprenderemo. E tu, magno Pallante,~
31 XI| che di Pallante a Pallantèo volata~
32 XI| cosí proruppe: «O mio Pallante, e queste~
33 XI| me cosí riportato, e non Pallante.~
34 XI| non aresti da me, Pallante mio,~
35 XI| dopo Pallante, è sol perché l'invitta~
36 XI| questa novella di Pallante a l'ombra».~
37 XII| del cinto infortunato di Pallante~
38 XII| ti dà Pallante, e da Pallante il prendi.~
39 XII| ti dà Pallante, e da Pallante il prendi.~
|