Libro
1 I| contra un sí pio? Qual suo nume l'espose~
2 I| tempio a Giunone, il cui gran nume~
3 I| a te ricorro e dal tuo nume aíta~
4 I| ch'altro nume nol mute, e meco l'ami~
5 II| la dea non si placava il nume,~
6 II| del nume offeso, a bello studio intesta~
7 II| e per memoria poi del nume antico~
8 II| de la dea si facesse il nume amico.~
9 II| Dal parlar di costui, dal nume avverso~
10 II| avverso nume a me stesso mi tolse:~
11 III| augurio accenna ed ogni nume~
12 III| Quinci devoti venerammo il nume~
13 III| m'ha gittato, certo amico nume~
14 IV| fato consorti: e s'alcun nume~
15 V| onoriamle, adoriamle, e dal suo nume~
16 VI| d'umana voce; e poiché 'l nume~
17 VI| dal febèo nume, per di sotto trarsi~
18 VI| de l'Erebo e del ciel nume possente.~
19 VI| va Stige, la palude e 'l nume~
20 VI| nume divino un tal passaggio
21 VI| di Giove stesso il nume, e de gli dèi~
22 VII| e de la Terra il primo nume~
23 VII| il mio nume non può, perché d'ognuno,~
24 VII| per onor dei mio nume, per salvezza~
25 VII| di Bacco simulando il nume e 'l coro~
26 VII| In questa buca l'odïoso nume~
27 VIII| ne sia il tuo nume, e i tuoi detti non vani».~
28 VIII| l'ebbe al gran nume tuo, massima Giuno,~
29 VIII| solenne, e questo a tanto nume~
30 VIII| ricorro, a te, mio venerando nume;~
31 VIII| o de' superni dii nume maggiore,~
32 IX| Muse, ditene or voi qual nume allora~
33 IX| da me diletto, ed al mio nume additto~
34 IX| impresa, o qual altro sia nume~
35 IX| dovete al sacro e venerabil nume~
36 IX| venuto, e de la pugna il nume~
37 X| dii mi siete, il vostro nume~
38 XII| Or qual nume sarà ch'a dir m'aíti~
39 XII| solo è nume implacabile e tremendo.~
|