Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
porti 6
porticali 1
portici 5
porto 38
portò 4
portossene 1
portunno 1
Frequenza    [«  »]
38 infra
38 nuovo
38 poco
38 porto
38 preda
37 pianto
37 qua
Virgilio
Eneide

IntraText - Concordanze

porto

   Libro
1 I| anzi un porto; ché porto un'isoletta~ 2 I| anzi un porto; ché porto un'isoletta~ 3 I| questa guisa ritornando al porto,~ 4 I| o preso han porto, o tosto a prender l'hanno:~ 5 I| presso al mar che 'l porto cavano,~ 6 III| e fidi i venti, che, del porto usciti,~ 7 III| Qui porto placidissimo e securo~ 8 III| Tosto che qui sospinti in porto entrammo,~ 9 III| e porto e seggio. Ma di mura avanti~ 10 III| giungemmo al porto, ed in Butroto entrammo.~ 11 III| navighi i nostri mari, e 'l porto ausonio,~ 12 III| te ne riveli. In prima il porto,~ 13 III| fortune, e di condurti in porto.~ 14 III| Rinforzaronsi i vènti; apparve il porto~ 15 III| lo fa porto e l'asconde; e sovra al 16 III| e l'asconde; e sovra al porto~ 17 III| di molti legni il porto ove giugnemmo;~ 18 III| corsero al porto, e se n'empiero i liti.~ 19 III| sue cieche seccagne, e 'l porto alfine~ 20 IV| la gioventú. Le porte, il porto, il molo~ 21 IV| raunate i compagni; itene al porto,~ 22 IV| a veder da la cittade al porto~ 23 IV| liti, e senza ciurma il porto;~ 24 IV| pur che questo iniquo in porto arrivi~ 25 V| terra, e si scagliò nel porto.~ 26 V| ch'a piene vele alfine in porto aggiunse.~ 27 V| da l'un de' lati; il porto abbandonato~ 28 V| sempre, e come agogni, il porto~ 29 VI| lunge tenea dal porto e da l'arena.~ 30 VI| giunto ov'oggi è di Caieta il porto,~ 31 VII| Uscîr del porto; e pria rasero i liti~ 32 VII| buoni erano e pii, da cotal porto~ 33 VII| diversi sentier lungi dal porto~ 34 VII| ch'a buon fiume, a buon porto, a buon ospizio~ 35 VII| meco ne porto». E, ciò detto, avventogli~ 36 VII| son quasi in porto: e da voi sol m'e tolto~ 37 IX| e che in porto saranno, a quelle tutte~ 38 X| ti porto in prima». E 'l primo dardo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License