Libro
1 I| trapunto era d'intorno: ambi ornamenti~
2 II| e d'ambi i lati a la parete in alto~
3 II| aperta, fracassata, e d'ambi i lati~
4 II| e vidi ne l'entrata ambi gli Atridi;~
5 II| d'ambi i parenti suoi cadde, e
6 V| ambedue cacciatori, ambi seguaci~
7 V| un bel cinto, a cui sono ambi appesi,~
8 V| questi, or quelli: al fine ambi ristretti~
9 VI| del padre e del figlio; ed ambi insieme,~
10 VI| ambi Troiani, ambi dal vento
11 VI| ambi Troiani, ambi dal vento insieme~
12 VI| sul palustre suo limo ambi gli espose.~
13 VI| Qui vidi ambi d'Alòo gli orrendi figli,~
14 VI| ambedue Scipïoni, ambi Africani,~
15 VII| d'ambi i lati circonda, e 'l sole
16 IX| sempre era con l'altro, ed ambi insieme~
17 IX| de l'uno or de l'altro, ambi onorava,~
18 IX| Tu me ne pagherai per ambi il fio» -~
19 X| sé lo s'ordirà. Giove con ambi~
20 X| col vecchio Timbri, ed ambi dopo questi~
21 X| ch'ambi di mazze armati ivan le
22 X| figli di Dauco, ambi d'un parto nati,~
23 X| son d'ambi i lati; e quinci e quindi
24 X| con due giunti cavalli ambi in un tempo~
25 X| infranse tutto; ambi i garretti a Palmo~
26 XI| questo trionfo ohimè! d'ambi aspettavi?~
27 XI| e 'l buon Tarconte, ambi, in su 'l curvo lito~
28 XI| del monte una vallea che d'ambi i lati~
29 XI| de l'urto ambe le lance, ambi i cavalli,~
30 XI| ed ambi i corpi infranti, stramazzati,~
31 XI| onde avanti a le mura ambi accampati~
32 XII| comunemente; e d'ambi i sacerdoti~
33 XII| tener l'impero; io vo' ch'ambi del pari~
34 XII| e d'ambi i capi dai lor tronchi avulsi,~
35 XII| cosí per la campagna, ambi fremendo,~
36 XII| tenne le sue bilance, e d'ambi il fato,~
37 XII| tutte d'ambi gli eserciti le schiere.~
38 XII| si diranno. E quei che d'ambi~
|