Libro
1 I| rivide, ov'entro al suo gran tempio~
2 I| un gran tempio a Giunone, il cui gran nume~
3 I| mentre nel tempio l'apparato e l'opre~
4 I| intanto venir di Palla al tempio~
5 I| entro al tempio bellissima comparve.~
6 I| rivolgendosi Enea, nel tempio stesso~
7 I| legno. E già pieno era il tempio~
8 I| ne la sua reggia. In ogni tempio indíce~
9 II| il sacro tempio suo non vïolaro:~
10 II| e nel tempio di Palla, entro al suo scudo~
11 II| gridâr tutti che di Palla al tempio~
12 II| indarno osa la gente. Ecco dal tempio~
13 II| tenean del tempio, e dardi e sassi e travi~
14 II| Tindaro la figlia, che nel tempio~
15 III| il limitare, il tempio, e 'l monte tutto~
16 III| del suo tempio dispensi, e de le stelle~
17 III| lunge dal lito è 'l tempio. Ivi smontati,~
18 III| rincontro di Lacinia il tempio,~
19 IV| del tempio de l'Espèridi ministra,~
20 V| seggio, ove gli s'erga un tempio,~
21 VI| in alto sorgea di Febo il tempio,~
22 VI| il bel tempio si vide. È fama antica~
23 VI| ordigno appese, e 'l tuo gran tempio eresse,~
24 VI| come s'impose, ella nel tempio~
25 VI| ov'è di Giove il maggior tempio,~
26 VI| parte su' monti il tempio ti porranno~
27 VI| e 'l tempio vïolato di Minerva.~
28 VII| investivano i regi. In questo tempio~
29 VII| In questo tempio sovra il seggio agiato~
30 VII| del tempio di Giunone; e 'n cotal guisa~
31 VII| vita. E quinci è che dal tempio~
32 VIII| di Marte al tempio, incontinente i cuori~
33 VIII| e Manlio che del tempio e de la ròcca~
34 VIII| feste e di giuochi. Ad ogni tempio~
35 XI| doni e preci di Minerva al tempio~
36 XI| consecrar le sue bell'armi al tempio,~
|