Libro
1 V| Ercole invitto, e l'infelice pugna,~
2 V| Cadean le pugna a nembi, e vèr le tempie~
3 VII| in questa pugna. Ebbe di strale un colpo~
4 VIII| vedea di Leucàte a l'azia pugna~
5 VIII| dava alla pugna; e non vedea (meschina!)~
6 IX| E quel ch'era di pugna indizio e segno,~
7 IX| paraggio de l'arco. Or da la pugna~
8 IX| fosse di pugna, se ne tolse alfine;~
9 IX| cagione a' Troiani. E già ch'a pugna~
10 IX| s'era venuto, e de la pugna il nume~
11 IX| da la pugna allentando in vèr la parte~
12 X| di questa pugna insuperbito e gonfio.~
13 X| te per mia duce a questa pugna invoco.~
14 X| la pugna e Marte e la vittoria è
15 X| era la pugna e sí fiera e sí stretta,~
16 X| Lauso che de la pugna era gran parte,~
17 X| accetti, va tu stessa, e da la pugna~
18 X| asta imbarazzato, era a la pugna~
19 X| succede ne la pugna, e del già mosso~
20 X| sostenea de la pugna; e Lauso intanto~
21 XI| appresso condotto, or con le pugna~
22 XI| era a pugna con lui cerco e chiamato.~
23 XI| Or ch'io di nuovo una tal pugna imprenda~
24 XI| di questa pugna e de' suoi rischi un saggio;~
25 XI| di questa milizia e de la pugna,~
26 XI| a questa pugna e la città soccorra;~
27 XII| questa pugna veder con gli occhi miei~
28 XII| di questa pugna, il successor del vinto~
29 XII| di questa pugna, né per forza alcuna,~
30 XII| pria l'augurio: indi a la pugna~
31 XII| ei, già di pugna desïoso, entrambi~
32 XII| fugga, si come fa, la pugna mia?~
33 XII| e soffrir de la pugna e de la morte~
34 XII| qual ch'ella sia di questa pugna, è mia.~
35 XII| era la pugna e tal de le percosse~
36 XII| e con le pugna il petto si percosse:~
|