Libro
1 I| giovinetto infelice, che di tanto~
2 I| Ma sopra tutti l'infelice Dido~
3 I| seguiro i Teucri: e l'infelice Dido,~
4 II| del suo caso infelice. E chi sarebbe,~
5 II| fu quel mostro infelice. Allor Cassandra~
6 II| Andromaca infelice al suo buon tempo~
7 II| vidi Ecúba infelice, ed a lei cento~
8 II| mi si fa l'infelice simulacro~
9 III| quel mio figlio infelice; e, d'anni eguale~
10 III| de l'infelice Ulisse; e venni a Troia,~
11 III| vita e vitto infelice. In questo tempo,~
12 IV| Arde Dido infelice, e furïosa~
13 IV| poiché a Dido infelice altro non resta~
14 IV| Ma non Dido infelice, a cui la notte~
15 IV| è 'l tuo, Dido infelice? Iniquo fato,~
16 IV| spiriti inferni, e dii de l'infelice~
17 V| già d'Elisa infelice; e le sue fiamme~
18 V| questo esiglio infelice mi trasporti:~
19 V| cadde Niso infelice, e 'l volto impresse~
20 V| d'Ercole invitto, e l'infelice pugna,~
21 V| gente infelice, a che strazio, a che scempio~
22 VI| Dunque, Dido infelice, e' fu pur vera~
23 VI| dentro alla mia camera (infelice!)~
24 VI| Tèseo infelice; e Flegia infelicissimo~
25 VII| lei, di te, di sua madre infelice?~
26 VII| la regina infelice. E, quel che poscia~
27 VII| la regina infelice, quando Aletto,~
28 VII| bagna d'ambe le sponde Allia infelice.~
29 IX| esser non deggio a tua madre infelice~
30 IX| Ah! - disse - Eurïalo infelice,~
31 IX| che troppo amato ha l'infelice amico».~
32 X| questa gente infelice, e che ritorni~
33 XI| pompa gli riportiam questo infelice~
34 XI| Quanto infelice e misero son io,~
35 XI| disse, - virgo infelice! troppo, troppo~
36 XII| t'è, se pur t'è, de l'infelice Amata~
|