Libro
1 I| Grande, antica, possente e bellicosa~
2 II| qui sí grande edificio i Greci eretto?~
3 II| Prïamo, un re sí grande, un sí superbo~
4 III| certe isole in mezzo al grande Ionio,~
5 III| fu già del grande Abante insegna e spoglia,~
6 III| del grande e lungo amor che sempre
7 IV| mostro orribile e grande, d'ali presta~
8 IV| a depredar di biade un grande acervo;~
9 IV| ho già compito. Or la mia grande imago~
10 V| e d'umane cervella. Il grande Alcide~
11 VI| il grande Alcide; ed ancor io dal
12 VI| un olmo opaco e grande, ove si dice~
13 VI| suoi, di cui la turba è grande:~
14 VI| qui tra voi si ripara il grande Anchise,~
15 VI| del grande Iulo, a cui già s'apre il
16 VI| che dal picciolo Curi a grande impero~
17 VI| ch'e di bifolco, al grande imperio assunto?~
18 VII| già grande e di gran corna, che divelto~
19 VII| ché grande era d'Amata in tutto il
20 VIII| il grande Alcide. Avea Pallante seco~
21 VIII| e d'Elettra fu padre il grande Atlante,~
22 VIII| e la favella di quel grande Anchise~
23 VIII| del grande Alcide; i giovini da l'altro~
24 VIII| darti una gente numerosa e grande~
25 VIII| un sacro bosco antico e grande~
26 IX| Di questa prima lode il grande Apollo~
27 IX| e sí com'era poderoso e grande,~
28 X| non gli successe, ma del grande Acate~
29 X| in cosí grave e grande affar che monta?»~
30 X| era gran feritore e grande arciero.~
31 XI| fama e piú d'arme eccelso e grande~
32 XI| ora, al gran Dïomede, al grande Achille~
33 XI| Catillo Iola e 'l grande Erminio occise;~
34 XII| te soccorso imploro. Il grande Attòre~
35 XII| Qual sopra al grande Egeo sonando scorre~
36 XII| sasso, un sasso antico e grande~
|