Libro
1 I| miserabil ne fe' rapina e scempio.~
2 I| le si fe' sotto e vortice e vorago,~
3 I| Ciò fe' celatamente: e per celarlo~
4 I| fe' lor superba e specïosa mostra.~
5 II| fe' sí che gli credemmo; e quelli
6 III| di mense empiendo, fe' lor cibi e vini~
7 IV| fe' di pianto una lunga querimonia.~
8 IV| in morte di Sichèo. Tosto fe' dunque~
9 IV| Si fe' venir la malïosa carne~
10 IV| destossi, e fe' destar la gente tutta:~
11 IV| si fe' per tanti remi e tante vele~
12 V| si fe' lor sopra; onde tempesta
13 V| cacciò d'Ilio, e tal di lor fe' strage,~
14 VI| conoscer ne le fe' la saggia guida,~
15 VI| cosí li fe' del breve tempo accorti:~
16 VI| che fe' il Lazio sí bello e 'l mondo
17 VII| che fe' tenebre agli occhi e fiamme
18 VII| fe' d'esterni paesi ampio conquisto,~
19 VIII| fe' Turno inalberar di guerra
20 VIII| che perciò fe' da Troia a Salamina,~
21 VIII| si fe' d'altro colore e d'altra
22 IX| e fe' tutto tremar col cenno il
23 IX| si fe' di Turno, e gli sottrasse
24 IX| Né fe' strage minor da l'altro
25 IX| rotava a cerco. E si fe' largo in tanto~
26 IX| fe' l'asta di Temilla: e il
27 IX| gli si fe' incontro e disse: «E' non
28 X| e tremar fe' col cenno il mondo tutto.~
29 X| e si fe' con la strage de' Latini~
30 X| vi fe' diversi: ch'a te 'l capo
31 X| fe' con te patto che morissi
32 XI| Cadde il meschino, e fe' di sangue un rivo,~
33 XII| gli si fe' sopra, e sí com'era in atto~
34 XII| fe' la terra tremare, e l'aura
35 XII| gli si fe' 'l sangue. Il sasso andò
|