Libro
1 I| e de la patria ebbero in sorte~
2 I| se per sorte gittato in queste spiagge~
3 II| a ciò per sorte e per valore eletti.~
4 II| tacqui. Anzi, se mai la sorte~
5 II| Era Laocoonte a sorte eletto~
6 II| ne fu la sorte. E qui fatto Corèbo~
7 II| cercando se per sorte ivi smarrita~
8 III| e la sorte seguí de' vincitori;~
9 III| ritrovarlo. Era quel giorno a sorte~
10 III| Vivete lieti voi, cui già la sorte~
11 IV| de la mia vita, e di mia sorte il corso~
12 V| fu per sorte secondo, in premio diede~
13 V| fondo si cavâr d'un elmo a sorte.~
14 VI| onde a sorte eran tratti. Eravi Creta~
15 VI| mosso a pietà de la lor sorte iniqua,~
16 VII| ira e la fretta. Era per sorte~
17 VII| la sorte le si regga) ambe le parti~
18 VII| d'ogni sorte armi: la possente Atina,~
19 VIII| porge amica e non pensata sorte.~
20 IX| sottrarrò dalla sorte, e di già, Niso,~
21 IX| superbo Rannete, che per sorte~
22 IX| d'ogni sorte arme, e d'ogni parte il
23 X| Era per sorte in su la riva un sasso~
24 XI| lor disse: «E qual indegna sorte~
25 XI| questa sorte dovuta. E se dovea~
26 XI| famosa terra! E quale iniqua sorte~
27 XII| che se Turno per sorte è vincitore~
28 XII| avea per sorte) piú né fronda mai~
29 XII| sorte di Turno ira, pietate e
30 XII| nove fratelli eran per sorte accolti,~
31 XII| Per sorte in questo loco anticamente~
32 XII| ch'ivi a sorte per limite era posto~
|