Libro
1 I| se grave personaggio e di gran merito~
2 I| quale ha contra te fallo sí grave~
3 I| d'oro grave e di gemme, ov'era solito~
4 I| Anzi, se non t'è grave, - al fin gli disse -~
5 II| venner meco: Ifito afflitto e grave~
6 II| Pirro con una in man grave bipenne~
7 IV| al tuo grave dolore. Ah, mia sorella!~
8 IV| sí dannoso e sí grave, e romper fede~
9 V| al vinto Demòleo. Era sí grave,~
10 V| dorsi di sette buoi, di grave piombo~
11 V| vecchia d'aspetto e d'anni grave,~
12 VI| un cosí grave affanno, odi che prima~
13 VI| cosí com'era ancor di veste grave,~
14 VI| che grave e ruinosa ad ora ad ora~
15 VI| postumo a te già d'anni grave,~
16 VII| di grave piombo, e parte avean due
17 VIII| era di quercia nodorosa e grave,~
18 IX| Qui d'anni grave e di pensier maturo~
19 IX| ch'era pur grave, e 'l dubbio de la strada~
20 IX| infuocato, impiombato e grave un tèlo~
21 IX| su l'eüboica riva il grave sasso,~
22 IX| di tutta forza nodoroso e grave,~
23 X| grave a Roma portando esizio e
24 X| in cosí grave e grande affar che monta?»~
25 X| del brando che stridente e grave~
26 X| ogni grave supplizio ed ogni morte~
27 XI| com'era afflitto e d'anni grave,~
28 XI| pagando il fio, come d'un grave~
29 XI| di grave ronca armato. Egli nel mezzo~
30 XII| Alfine un'asta poderosa e grave,~
31 XII| mostrossi, e chino il fronte, e grave il ciglio.~
32 XII| e sí com'era ardente e grave,~
|