Libro
1 I| a la foce del Tebro: a Giunon cara~
2 II| Tebro con placid'onde opimi campi~
3 III| de' Greci. Io, s'unqua il Tebro~
4 V| onorarvi; poi che Italia e 'l Tebro~
5 V| se pur Tebro è per noi) ne si contende.~
6 V| tocchin del Tebro e di Laurento i campi:~
7 VII| Questo era il Tebro, il tanto desïato,~
8 VII| il tanto cerco suo Tebro fatale:~
9 VII| quando la frigia armata al Tebro aggiunse.~
10 VII| e che 'l fiume era il Tebro, e la cittade~
11 VII| Delo, è ch'ai Tirreni, al Tebro,~
12 VII| son valse? Ecco han del Tebro~
13 VII| bevean del Fàbari e del Tebro,~
14 VIII| de la guerra in ripa al Tebro~
15 VIII| dovuto onore. Io sono il Tebro~
16 VIII| padre Tebro sacrato, al vostro Enea~
17 VIII| a te l'uccise. Il Tebro quella notte~
18 VIII| signori. E quinci è che da Tebro,~
19 VIII| Tebro fu detto questo fiume ancóra,~
20 VIII| corpi volgere al mar, Tebro, ti veggio!~
21 VIII| V'avea del Tebro in su la verde riva~
22 VIII| varcar il Tebro e sciôr la patria e lei.~
23 IX| e nel Tebro avventossi. Il biondo Tebro~
24 IX| Tebro avventossi. Il biondo Tebro~
25 X| Da', padre Tebro, a questo dardo indrizzo,~
26 X| Udillo il Tebro: e mentre Aleso, aíta~
27 X| Stava del Tebro in su la riva intanto~
28 XI| vicino al Tebro un territorio antico,~
29 XI| dica? Oh! non s'è visto il Tebro~
30 XII| la speranza d'Italia. Il Tebro è caldo~
|