Libro
1 I| strage di gente che nel sonno,~
2 I| Questo vinto dal sonno, o sopra l'alta~
3 I| tale un profondo e dolce sonno infuse,~
4 II| sonno, dal ciel caggendo,~
5 II| e nel sonno e nel vino era sepolta;~
6 II| Allor dal sonno mi riscuoto, e salgo~
7 III| Era già notte, e già dal sonno vinta~
8 III| cibo, riposo e sonno. Ancor la notte~
9 IV| sonno, dal ciel caggendo, a gli
10 IV| ne l'imo abisso, e dà sonno e vigilia~
11 IV| tregua, silenzio, oblio, sonno e riposo.~
12 V| stelle placido e lieve il Sonno sceso~
13 V| Il Sonno allora di letèo liquore~
14 VI| ed egli stesso m'ha nel sonno imposto~
15 VI| parente, il Sonno. Avvi de' cor non sani~
16 VI| ché notte solamente e sonno ed ombre~
17 VI| chiusi dal sonno, anzi col corpo tutto~
18 VI| che a morte piú che a sonno era simíle.~
19 VII| Nel sonno con mirabili apparenze~
20 VII| che rotto il sonno, di sudor bagnato~
21 VIII| altamente giacea nel sonno immerso,~
22 VIII| de' celesti. E perché 'l sonno~
23 VIII| disse, e tuffossi. Enea dal sonno~
24 VIII| Finito il primo sonno, e de la notte~
25 IX| stan da la crapula e dal sonno;~
26 IX| son dal sonno e dal vino. In carri vòti~
27 IX| sí dal sonno eran vinti: e de' nomati~
28 X| gran buio ed al perpetuo sonno.~
29 XII| gran buio ed al perpetuo sonno.~
30 XII| Come di notte, allor che 'l sonno chiude~
|