Libro
1 I| In mezzo de la selva una donzella,~
2 I| domandiamo è spiaggia, è selva,~
3 III| preso e radici, han fatto selva".~
4 III| de' Coribanti, indi la selva idea,~
5 III| riprese in vèr la selva, e dileguossi.~
6 III| entro una selva stemmo, non sapendo~
7 VI| oprar convienti. È ne la selva opaca,~
8 VI| ne si scoprisse in questa selva intanto,~
9 VI| senza far motto entro a la selva~
10 VI| per la gran selva spazïando andava.~
11 VI| si tolse davanti, e ne la selva~
12 VII| che per l'amena selva, e per la bionda~
13 VII| genitor ne l'alta Albúnea selva~
14 VII| consiglio ricorse. È questa selva~
15 VII| che, de la selva uscendo, intuona e dice:~
16 VII| d'Egèria ninfa, e ne la selva ascoso,~
17 VIII| mirabil mostro!) de la selva uscita~
18 VIII| Lasciato il fiume e ne la selva entrati,~
19 VIII| la sacra selva; e d'Argo ospite il caso~
20 VIII| sol quel sasso e quella selva~
21 VIII| consecrâr questa selva, e con solenne~
22 IX| di quella selva, a me son sacre e care~
23 IX| de la selva e del buio. I cavalieri~
24 IX| posero assedio. Era la selva un'ampia~
25 X| i primi vènti entro una selva~
26 X| noi fummo i legni e de la selva idèa,~
27 X| in qualche selva: che diversamente~
28 X| in una selva il tenne. E non per questo~
29 XI| in qualche selva, e seguir damme imbelli?~
30 XI| superò 'l giogo, e de la selva uscio.~
|