Libro
1 I| prese umilmente in cotal guisa
2 I| e 'l sembiante e l'andar prese di Iulo.~
3 II| per lui si prese, armi onorate e conte,~
4 II| con la sinistra il prese, e con la destra~
5 II| mi prese; e con pietà le sante luci~
6 II| m'aggricciai, m'ammutii. Prese ella a dirmi,~
7 III| terra; e per far carne, prese~
8 V| guida e salute, in mezzo il prese,~
9 V| con la sinistra sua gli prese, e disse:~
10 V| lasciâr mai, né mai viltà mi prese;~
11 V| le prese avanti, e i lor volumi e '
12 VI| si prese, e diè con essa il cenno
13 VI| e prese un colle, ove le schiere
14 VII| prese in battaglia. Ai portici
15 VIII| placido uscendo a consolar lo prese~
16 VIII| E lo prese per mano ed abbracciollo.~
17 VIII| mi prese allor d'offrirmi, e d'esser
18 VIII| prese e gioia a vederle; e de'
19 IX| Eurïalo si prese, con un cinto~
20 IX| prese la fromba, e con tre giri
21 IX| L'aura lo prese, e la Saturnia Giuno~
22 IX| Al cader di costui tal prese i Teucri~
23 IX| l'armi indosso un salto prese,~
24 X| prese consiglio. E qual fiero
25 X| prese Mezenzio un'altra volta
26 XI| prese del monte; e là 'v'era l'
27 XII| gittossi, e di Camerte il volto prese.~
28 XII| chi la spada impugnò, chi prese il dardo;~
29 XII| e ne prese le redini, e lo resse.~
30 XII| del gran Teucro, orror ne prese,~
|