Libro
1 I| Are chiaman gli Ausoni un sasso alpestro~
2 I| di vivo sasso: albergo veramente~
3 III| era d'un sasso anticamente estrutto,~
4 V| Eran del sasso già presso a la mèta~
5 V| Attienti al lito e radi il sasso:~
6 V| nuovo: «In qua, Menete, al sasso,~
7 V| al sasso, a la sinistra, a la sinistra!»~
8 V| i suoi compagni, al sasso lo rivolse.~
9 V| sporgea. Scheggiossi il sasso:~
10 V| ratto s'avanza, e vince il sasso;~
11 V| passò prima Sergesto che nel sasso,~
12 V| e 'l sentiero, o sia di sasso~
13 VIII| a la bocca de l'antro un sasso immane~
14 VIII| tre volte al sasso de la soglia intorno~
15 VIII| ch'a veder sol quel sasso e quella selva~
16 VIII| ch'è sopra un sasso anticamente estrutta;~
17 IX| l'immobil sasso, e finché impero e lingua~
18 IX| l'eüboica riva il grave sasso,~
19 X| Questi con un gran sasso era venuto~
20 X| con le braccia e con un sasso in atto~
21 X| ebbe di sasso in approdando intoppo;~
22 X| recise di netto. E sí d'un sasso~
23 X| per sorte in su la riva un sasso~
24 XI| Cosí d'un alto sasso agevolmente~
25 XII| rotolando si volge un sasso alpestro,~
26 XII| si vide un sasso, un sasso antico e grande~
27 XII| si vide un sasso, un sasso antico e grande~
28 XII| gli si fe' 'l sangue. Il sasso andò per l'aura~
29 XII| mai sasso, e mai non fu squarciata
|