Libro
1 I| si giran l'ombre, infin c'ha stelle il cielo,~
2 II| di lei placherò l'ombre, e farò sazie~
3 II| disse; e per entro a le folt'ombre~
4 III| rupe d'arbori chiusa e d'ombre intorno~
5 III| dechinava il sole, e crescean l'ombre~
6 III| col tôr la luce a lui, l'ombre de' nostri.~
7 IV| Dilli che né le ceneri, né l'ombre~
8 IV| girne tra l'ombre inferne: e poi ch'il crudo,~
9 V| già nel Tartaro, o fra l'ombre~
10 VI| tra valli oscure e dense ombre riposto~
11 VI| o tacit'ombre, o Flegetonte, o Cao,~
12 VI| Dite; e sol d'errori e d'ombre~
13 VI| incontro a l'ombre; e se non ch'ombre e vite~
14 VI| incontro a l'ombre; e se non ch'ombre e vite~
15 VI| notte solamente e sonno ed ombre~
16 VI| le pallid'ombre; eternamente latri~
17 VI| parve che d'ombre carco; e sí com'era~
18 VI| per entro a l'ombre, qual chi vede o crede~
19 VI| apparve, e che tra lor ne l'ombre~
20 VI| va tra l'ombre gridando ad alta voce:~
21 VI| vagando, a parte a parte e l'ombre e i lochi~
22 VII| intorno i simulacri e l'ombre~
23 VII| a l'ombre d'un grand'albero in disparte~
24 VII| lungo il fiume venia tra l'ombre e l'onde,~
25 X| l'ombre de' morti, e che i sopiti
26 XI| di vanto, referendo a l'ombre~
27 XII| vil femminella, e di vane ombre~
28 XII| non vista, ronzando e l'ombre aprendo,~
29 XII| tra l'ombre inferne; e non piú ninfa
|