Libro
1 I| tanti navili, e tanti corpi ancidere~
2 I| volgon tant'armi e tanti corpi nobili?»~
3 II| I fieri draghi alfin dai corpi esangui~
4 II| i corpi de le guardie: e questi
5 III| tai voci, ch'eran voci e corpi~
6 III| gli scudi e le frombe e i corpi stessi~
7 III| adducemmo, e procurammo a' corpi~
8 VI| sette lor corpi a l'empio mostro ogn'anno:~
9 VI| con sette teste; e con tre corpi umani~
10 VI| vòte de' corpi e nude forme e lievi~
11 VI| tra le caterve de' lor corpi estinti,~
12 VI| sono altri corpi, a questo fiume accolte~
13 VI| a la prigion tornar de' corpi?~
14 VI| de' gravi corpi, e le caduche membra~
15 VI| ogni ricordo, men de' corpi schive,~
16 VII| intorno a lui molt'altri corpi~
17 VII| contadini, e riportare i corpi~
18 VIII| in tre corpi una vita, e ne condusse~
19 VIII| Questo crudele insino a' corpi morti~
20 VIII| corpi volgere al mar, Tebro, ti
21 VIII| date tre vite e tre corpi, e tre volte~
22 VIII| fermossi, ove i cavalli e i corpi loro~
23 VIII| stavan coi corpi rannicchiati e chiusi.~
24 IX| dodici fra mill'altri eletti corpi~
25 IX| veggion corpi di genti, che sepolti~
26 XI| i miseri Latini ai corpi loro~
27 XI| ed ambi i corpi infranti, stramazzati,~
28 XI| due corpi de' maggiori e de' piú forti~
29 XII| ritengansi gli Ausoni, e solo i corpi~
|