Libro
1 I| al caro Ilïonèo la destra porse,~
2 I| sta del suo caro padre ogni pensiero.~
3 I| del caro padre, e mio sommo diletto,~
4 II| e la cara Creúsa e 'l caro Iulo,~
5 II| cosí dicea: "Caro mio padre, adunque, -~
6 II| e 'l caro peso a gli omeri m'impongo.~
7 II| appo sé tiemmi. Or il mio caro Iulo,~
8 IV| che riceve da me sí caro pegno,~
9 IV| del suo caro Sichèo che la chiamasse;~
10 V| di quella che ne serba il caro Aceste,~
11 V| e 'l caro nido, spaventata in prima~
12 V| e caro e prezïoso al padre mio,~
13 V| Attia famiglia: un fanciul caro~
14 V| del caro padre incontinente avvisa,~
15 V| lor si parte, ed al suo caro Aceste~
16 V| del caro amico in tal guisa ne pianse:~
17 VI| al suo caro Sichèo, cui fiamma uguale~
18 VI| onorato officio, Enea mio caro,~
19 VII| di cosí caro pegno orba rimasa~
20 VIII| Caro consorte, infinché i regi
21 VIII| quando Lucifero, il piú caro~
22 IX| ebbe il suo caro amico indarno atteso,~
23 IX| e Cretèo, de le Muse il caro amico~
24 X| ch'assai ben caro infino a qui gli costa~
25 X| caro consorte, a che mi strazi
26 X| che in tanto rischio il caro padre~
27 XI| dato al suo caro alunno. Avea con lui~
28 XII| il caro Iulo caramente accolse,~
29 XII| di lui piú fido e piú caro compagno?~
|