Libro
1 II| incarcerati, e tormentati, e morti.~
2 II| vidi: ché tra stanchi e morti~
3 III| Sei corpo od ombra? Se da' morti udito~
4 IV| ch'eran morti e dispersi; ed io l'ho messo~
5 VI| quel ch'ho de' morti udito. Ivan per entro~
6 VI| appresso i condannati e morti~
7 VI| fiamma d'amor, ch'ancor ne' morti è viva.~
8 VII| sede onorata, se d'onore a' morti~
9 VII| infra' mortali indur morti e ruine.~
10 VIII| dannaggi e molte morti, il tempo al fine~
11 VIII| crudele insino a' corpi morti~
12 IX| e di tant'altri ch'eran morti in prima.~
13 X| l'ombre de' morti, e che i sopiti sensi~
14 XI| da tante morti il cor funesto avesse;~
15 XI| ritardi. In questo mezzo a' morti~
16 XI| tregua a' vivi e sepoltura a' morti,~
17 XI| né co' morti è contrasto, e che Latino~
18 XI| per color che son morti, ma co' vivi~
19 XI| non sarian morti. Or poiché morti sono,~
20 XI| sarian morti. Or poiché morti sono,~
21 XI| morti pagando il fio, come d'un
22 XI| Assai di strage, assai di morti~
23 XI| pieni i campi di morti, e pieni i colli~
24 XI| questa gloria; ed han de' morti anch'essi~
25 XI| feriti e morti. Orsíloco a rincontro~
26 XI| saettando, ferite e morti avventa.~
27 XII| e calpestando i morti; e fan col suono~
28 XII| e morti a noi mortali, e guerre
|