Libro
1 I| preso de l'alto, a piene vele~
2 I| placato il mare, a piene vele,~
3 II| partita, e che a spiegate vele~
4 II| desser le vele (ch'eran presti a darle)~
5 II| spiegar le vele: ché di Troia in vano~
6 III| le vele, come volle il padre Anchise,~
7 III| Caggion le vele; e i remiganti a pruova,~
8 III| spieghiam le vele agli austri, e via per l'
9 III| ordine avea di sciôr le vele~
10 III| Pallade il delúbro. Allor le vele~
11 III| eravam di voltar le vele a dietro,~
12 IV| le vele in alto, e le corone in
13 IV| Via di qua tosto: da' le vele a' vènti.~
14 IV| fe' per tanti remi e tante vele~
15 IV| scoprendo, poi ch'a piene vele~
16 IV| mano a le vele, a' remi; oltre, nel mare!~
17 IV| giunte non fosser mai vele troiane!»~
18 V| opriamo i remi, accomodiam le vele,~
19 V| Volgi le vele. E qual piú grata altrove,~
20 V| se ne gia lenta, e con le vele a volo,~
21 V| ch'a piene vele alfine in porto aggiunse.~
22 V| l'antenne, inalberâr le vele,~
23 VII| spiegâr le vele a' vènti, e i vènti al corso~
24 VIII| scioglier le funi, inalberar le vele~
25 X| apri a le vele tue. De la tua classe~
|