Libro
1 I| prima il troiano re, poscia l'argivo~
2 I| Quegli che voi cercate, Enea troiano,~
3 III| troiano sposo a la troiana Andromache~
4 III| che dal nome di Càone troiano~
5 IV| battuto, duolsi il gran Troiano ed angesi,~
6 IV| di quell'empio Troiano». A tal precetto~
7 V| vi profferisce il buon troiano Aceste.~
8 V| per cui son qui, di ciò, Troiano ardito,~
9 V| ch'è pur troiano; ed ei lor patria assegni,~
10 V| il buon troiano Aceste. Ei lieto il carco~
11 VI| di nulla cen cale. Enea troiano~
12 VII| ha quella gente, e quel troiano Enea~
13 VII| questo troiano Enea del re Latino~
14 VII| non fu troiano anch'egli? Ah! dov'è, sire,~
15 VIII| io, perché sia Troiano e tu di Troia~
16 VIII| Evandro incominciò: «Troiano amico,~
17 VIII| Stupiron gli altri. Ma il troiano eroe~
18 IX| il giovine troiano, al magistero~
19 IX| che nel campo troiano arme vestisse;~
20 X| stava il duce troiano; e da sinistra~
21 XI| genero in prima. Il buon Troiano~
22 XI| troiano eroe, qual mai fia nostra
23 XI| volea briga il Troiano, e che sol esso~
24 XII| Troiano, ecco l'Italia, ecco i suoi
25 XII| tal del troiano e dell'ausonio duce~
|